• home • fò di pe • gare • classifiche • fotorisultati • allenamenti •

GARE DAL  20  AL  26 GIUGNO 09

 

21/06/2009                                                                                 7° Rally estivo della Valtartano - Tartano - SO             Emanuela Brizio e la Bergamasca Lisa Buzzoni tricolori classifica completa                          .:..FOTO

Spettacolo al Rally Estivo 2009 con nuovi record percorso e un parterre degno di una kermesse tricolore. Nella gara valevole come prova unica per l’assegnazione dei titoli italiani Team di skyrunning, L’US Aldo Moro Paluzza ha confermato il titolo dello scorso anno ripresentando ai nastri di partenza Fulvio Dapit e Tadei Pivk. Al femminile, dopo un testa a testa tra due equipe targate Valetudo, Emanuela Brizio e Lisa Buzzoni hanno innestato il turbo presentandosi in solitaria al traguardo posto in località Biorca. Alle ore 9, le 135 coppie iscritte hanno preso il via dalla piazza del piccolo borgo orobico sopra Morbegno. Visto il livello della starting list, difficile azzardare pronostici. In lizza per il primo posto maschile vi erano almeno 5 squadre, mentre nella gara in rosa le 4 ragazze bergamasche del Valetudo sembravano avere eguali chance di vittoria. Nessuna pretattica. Dopo 2 km, sui saliscendi che portano verso la contrada di Arale, il team degli scialpinisti valdostani Dennis Brunod – Jean Pellissier ha subito mostrato i muscoli tentando la fuga. Il loro allungo è però stato subito annientato dai due alfieri dell’Atletica Valli Bergamasche Leffe Andrea Regazzoni – Massimiliano Zanaboni. Anche il gruppo di testa è rientrato sui fuggitivi ed è proseguito compatto sino alla croce di Tartano. In vista del GPM posto a Cima Lemma, i campioni italiani in carica dell’Aldo Moro Paluzza hanno trovato lo spunto giusto. Per loro scollinamento al comando davanti al duo Pellissier – Brunod e a Regazzoni –Zanaboni. Al femminile le due coppie del Valetudo erano invece praticamente appaiate con un discreto margine sulle ragazze del Team Valtellina Raffaella Rossi – Giulia Miori. La gara si è decisa nella discesa finale con Pivk e Dapit, per loro vittoria con record in 2h08’15”- e i ragazzi del Valetudo che tirando a tutta hanno guadagnato un ‘importantissima seconda piazza. Provati, ma sorridenti, Gotti e Bonfanti hanno infatti tagliato il traguardo in località Biorca con l’invidiabile crono di 2h11’02”. Sul podio pure l’affiatato team valdostano in 2h11’36”(non essendo affiliati al medesimo club, non sono entrati in classifica dell' italiano). A seguire, nell’ordine Paolo Colombo – Stefano Butti dell’Osa Valmadrera e i trentini Gil Pintarelli – Silvano Fedel. Nella gara in rosa, dopo 18km le prime due squadre erano ancora appiate con un buon margine sulle ragazze del Team Valtellina. Mentre tutti già si attendevano un arrivo di gruppo, Emanuela Brizio e Lisa Buzzoni hanno allungato per presentarsi in solitaria al traguardo. Per loro titolo tricolore 2009 e nuovo record di percorrenza con tempo di 2h42’06”. Secondo posto strameritato per le loro compagne di squadra Rossana Moré – Carolina Tiraboschi in 2h42’39”, terze Raffaella Rossi e Giulia Miori in 2h53’12”.     spunti da www.sportdimontagna.com

21/06/2009                                                                                 2^ Corsa di Comonte Paolo Gregis - Seriate - BG      Marco Vezzoli e Silvia Moreni .:..FOTO PODISTI                       

Comonte di Seriate ha ospitato la seconda corsa podistica che ha voluto ricordare Paolo Gregis la cui figlia Rosangela è la promotrice della manifestazione per la quale ha ricevuto l’aiuto dei suoi amici e dell’Avis Treviglio. Antipasto con le categorie giovanili che hanno visto impegnarsi sulla pista in asfalto una cinquantina di atleti. Alle 19.30, agli ordini dello starter d’eccezione nonché campione italiano di maratona Migidio Bourifa, sono partiti circa 90 adulti per un giro unico di 6 km. Nessun problema per Marco Vezzoli che, partito subito in testa, ha dominato la gara. Alle sue spalle sono giunti Gian, fò di pe e Nicola Nozza. In campo femminile la più veloce è stata Silvia Moreni che ha lasciato alle spalle Anna Maria Pacati e Betty Colzani. I primi di categoria sono stati: Ilenia Cortinovis, Fabiola Calsana, Cinzia Maffeis, Pierangela Ramponi, Andrea Longhi, Manuel Mangili, Emilio Ferrari, Gianbattista Piccoli, Marino Colleoni e Pietrò Dalè. Classifica Maschile 1° Vezzoli Marco 2° Moretti Giovanni 3° Nozza Nicola 4° Mangili Manuel 5° Nava simone 6° Vaglietti Maurizio 7° Barcella Pasquale 8° Ferrari Emilio 9° Gatti Renato 10° Noris Luigi 11° Taietti Roberto 12° Piccoli Gianbattista 13° Brescianoi John Luca 14° Cantù Davide 15° Calsana Ferruccio Classifica Femminile 1^ Moreni Silvia 2^ Pacati Anna Maria 3^ Colzani Betty 4^ Calsana Fabiola 5^ Cortinovis Ilenia 6^ Maffeis Cinzia 7^ Lanfranchi Oriana 8^ Cornolti Nadia 9^ Bocchi Daniela 10^ Pezzoni Liliana spunti da www.podisti.neta

21/06/2009                                                                                 3^ Lavaredo Ultra Trail - Auronzo di Cadore - BL   Németh Csaba e Luisa Balsamo classifica completa                               

Nuovo percorso, allungato a 60 km e alzato a 4000m di dislivello, per la terza edizione della splendida gara che segu l' itinerario: Palus San Marco, Somadida, Valbona, Torrente Rudavoi, Val Popena, Misurina, Rifugio Città di Carpi, Val d’Onge, Val Marzon, Val di Cengia, Piancavallo, Forcella Lavaredo, Val Rinbon, Val Rinbianco, Malga Rinbianco, Misurina, Casera Maraia, Palus San Marco. Vince Németh Csaba in 6h 54' 52'', secondo Giuseppe Marazzi, 7h 15' 32'' e terzo Matteo Bertoli, 7h 16' 29'' . Femminile a Luisa Balsamo, 8h 59' 54'', su Grazia Cataldi, 9h 30' 23'' e Lorenza Visintin, 9h 37' 56''.frz

20/06/2009                                                                                 49^ Monza Resegone - Monza                                  Colnaghi - Simonetta - Gatti classifica completa        .:..FOTO PODISTI                       

Partenza consueta sotto i portici dell'Arengario di Monza e percorso che segue la statale 342 ed attraversa le cittadine di Villasanta, Arcore, Usmate, Osnago, Cernusco, Merate, Calco, Beverate, Airuno, Olginate e Calolziocorte per poi transitare ai 237 metri di Erve ed arrivare dopo 42 km alla Capanna Monzese con i suoi 1220 metri. Serata condizionata dalla pioggia. Vittoria per Pietro Colnaghi - Costantino Simonetta - Silvio Gatti con il tempo di 3h 01' 58'' su Emanuele Zenucchi - Armando Sanna - Valerio Brignone, 3h 10' 57'' e Orazio Bottura - Stefano Ripamonti - Matteo Pigoni, 3h 13' 10''. In campo femminile Roberta Orsenigo - Monica Cagliani - Marcella Giana vincono con un buon crono di 4h 06' 46'', seconde Silvia Daccò - Daniela Viccari - Daniela Mariani in 4h 55' 13'' mentre al terzo posto si classifica la squadra Runners Bergamo/Fò  di pe con Paola Gritti - Daniela Gelfi - Vania Vecera ( testolina ) in 5h 08' 16''.     forvezeta

20/06/2009                                                                                 Grand Raid du Mercantour - Francia                     Chaigneau Sebastie e Francesca Gualco classifica completa

Partecipavano al Grand Raid du Mercantour. I loro corpi sono stati scoperti a 5 km dall'arrivo, ieri pomeriggio. Sono probabilmente morti di freddo. Gli organizzatori “della Grand Raid du Mercantour„ hanno dato l' allarme, domenica mattina, quando alle 6:00 otto concorrenti mancavano all'appello. Cinque sono finalmente arrivati con i loro mezzi. I tre altri partecipanti, due uomini ed una donna, sono stati trovati morti, nel pomeriggio. Le vittime di 54, 51 e 50 anni, erano corridori esperti. I corpi sono stati trovati dai gendarmi d'alta-montagna, sulla pendenza erbosa della cima del Piagu, a 2.300 metri d' altitudine. A cinque chilometri dall' arrivo, vicino a Saint-Martin-Vésubie.  spunti da spirito trail

 
20/06/2009                                                                                 2^ Maratonina Lions Bugella Civitas - Biella                Isaac Kiplagat Kipkoech e Melissa Peretti classifica completa                               

Pioggia , vento, grandine sono stati i grandi protagonisti della 2^Maratonina “Lions Bugella Civitas corsasi sabato sera con partenza ed arrivo a Biella. La vigilia dell’arrivo dell’estate che ha falcidiato il nord di temporali e riportato la neve sulle montagne ha reso la “mezza” di Biella un impresa stoica x gli oltre 359 partenti, che sicuramente ricorderanno per lungo tempo, i lunghi rettilinei contro vento ,i tratti con la tempesta o alcuni passaggi nell’ hinterland di Biella in cui l’acqua arrivava alle ginocchia. Al maschile , 2^ vittoria a Biella per il Kenia e assolo per ISAAC KIPLAGAT KIPKOECH che ha corso in solitaria gran parte della gara chiudendo con l’ottimo tempo di 1h04’38”, lasciano a quasi 2 minuti il quotato ucraino VASIL MATVICHUK , solo terzo a quasi 5 minuti il vincitore del 2008 PHILEMON SEREM KIPKETER , primo degli italiani, l’ex marocchino MOSTAFA' ERREBATH che precedeva di poco il torinese IVANO POZZEBON. Per i fò di pe presente Oscar che migliora il personale in 1:40:52 e conclude in 177^ posizione.  Al femminile, facile bis e gran tempo per MELISSA PERETTI che chiudeva con il personale in 1h13’45”, che precedeva una brillante Marzena Michalska partita senza velleità e solo per un lungo allenamento, la napoletana Giustina Menna e le atlete finite sul podio nel 2008, Monica Panuello e Abera Fisshea.   da c.s. organizzazione 

 
20/06/2009                                                                                 1^ Romamezzamaratona - Roma                                 Biwott Nicodemus e Fatna Maroui classifica completa                               

Sabato sera sulle strade della capitale si è svolta la 1^ edizione della RomaMezzamaratona, gara sulla distanza di 21,097 chilometri in notturna, con oltre 3000 podisti al via (2805 gli arrivati al traguardo). In campo maschile ha trionfato il keniano Biwott Nicodemus che con una fuga solitaria ha stracciato gli avversari chiudendo in 1:06.11. Alle sue spalle l’azzurro Pasquale Rutigliano, che ha impiegato 1:07.51. Al terzo posto Federico Simionato in 1:08.51. In campo femminile, invece, vittoria per distacco dell’azzurra Fatna Maraoui che ha chiuso in 1:18.15. Secondo posto per la compagna di società Gegia Gualtieri, che ha chiuso in 1:21.13. Al terzo posto Martina Celi che ha chiuso in 1:24.01. c.s.

20/06/2009                                                                                 70^ Notturna di S. Giovanni - FI                                  Daniele Caimmi e Gloria Marconi classifica completa                               

Gara tirata sin dalle prime battute, con gli azzurri Caimmi e Curzi che si alternano al comando, inseguiti a un centinaio di metri da Taqui e poco più distante il greco Magkriotelis. Al passaggio ai 4 chilometri, Curzi e Caimmi transitano in 11’, inseguiti a una trentina di secondi dal marocchino Taqui e a 40” da Magkriotelis, mentre più staccato insegue Marco Calderone. In campo femminile, dopo un iniziale allungo di Ivana Iozzia, la beniamina di casa Gloria Marconi prende in mano le redini della corsa e passa ai 4 chilometri in 13’, con un vantaggio che supera i 40” sulla compagna di colori, molto più staccate Nicoletta Franceschi e Daniela Marchetti che procedono appaiate. Con il passare dei chilometri non cambia niente nelle posizioni di testa e lo sprint finale lungo via Calzaioli premia Daniele Caimmi, che s’impone davanti a Denis Curzi, già vincitore a Firenze nel 2006 e nel 2008, in un ottimo 29’43”, al ritmo di 2’58” al chilometro. In campo femminile è la fiorentina Gloria Marconi, a vincere in solitario con un notevole 33’18”, 14^ assoluta con un ritmo di 3’20” al chilometro. La piazza d’onore è per la compagna di colori Ivana Iozzia, che chiude in 34’34”.   da c.s.