|
• |
|
|
|
|
|
|
|
GARE DAL 04 AL 10 LUGLIO 09 |
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||
|
|
Sempre ben organizzata dalla Pro Loco di Roncobello una staffetta apprezzata dagli atleti per il percorso veloce e alla portata di tutti, un buon allenamento in previsione dei prossimi appuntamenti. Davide Milesi
Edizione dei record (346 partecipanti) e gara maschile dove il podio non è mai stato in discussione, vista la presenza di tre atleti keniani che, per nulla intimoriti delle pendenze, hanno subito fatto il vuoto e preso il largo. Alle loro spalle la battaglia era forte, con i maratoneti a partire decisi, mentre gli atleti della corsa in montagna correvano sornioni e al riparo. La parte più dura del percorso ci ha regalato l’assolo di Isaac Kiplagat, 1.21.13, che si è involato fino al traguardo dove ha preceduto i connazionali Nicodemus Biwott, 1.21.43 e Henry Rutto, 1.23.28, apparsi decisamente più provati dalla fatica del percorso; ha stabilito anche il nuovo record del percorso, a testimonianza del talento di questo atleta. Alle loro spalle grande prestazione del bresciano Andrea Agostini, giunto al sesto posto, che, forte della sua pluriennale esperienza in corsa in montagna, ha distribuito in modo egregio le proprie energie e proprio negli ultimi chilometri ha prevalso sul portacolori della società organizzatrice, Alessandro Rambaldini, bravo anche lui ad interpretare in modo ottimale la gara ed infiammare comunque il numeroso pubblico presente. Presenti 3 aportacolori fò di pe, Vengo, 71° in 1.50.16, Vetta, 135° in 2.00.33 e Gigione, 166° in 2.03.52. In campo femminile, complice anche qualche defezione dell’ultima ora, assoluto della maratoneta Giovanna Ricotta, 1.41.04, che si è involata senza mai essere impensierita dalle avversarie ed è giunta sorridente al traguardo precedendo l’esperta Francesca Iachemet,1.41.24. forvezeta con spunti da vallesabbianews
La Rimini – Verucchio, l’ evento sportivo tra i più attesi dai maratoneti, ha battuto tutti record nell’edizione numero 26. Sono state oltre 80 le società partecipanti provenienti da tutta la penisola, 333 atleti iscritti, con una forte rappresentanza del gentil sesso (50 donne si sono presentate ai nastri di partenza). Un successo che ha ripagato il grande sforzo organizzativo del comitato organizzatore del Golden Rimini. La Rimini-Verucchio si è dipana su un tracciato da cartolina, immerso nel verde, con scorci paesaggistici di rilievo che fanno superare ai runner le difficoltà delle mitiche coste di “Sgrigna” prima di tagliare il traguardo di Verucchio posto all’ombra della Rocca Malatestiana in Piazza Battaglini. In campo maschile dopo un equilibrata ed emozionante gara il verucchiese Fabio Perazzini ha prevalso con una stoccata finale sul lombardo Massimo Corrado e sul savignanese Maurizio Biondini. Nel gentil sesso successo solitario di Fausta Borghini sulla bolognese Silvia Lucchi e la forlivese Aurora Placci. Classifica Top Ten Uomini 1 Fabio Perazzini (Olimpus San Marino) 1 20 51 2 Corrado Massimo (Atletica Arvedi Cremona) 1 21 19 3 Maurizio Biondini (Sidermec Gatteo) 1 24 10 4 Denis Panini (GP Villa Verucchio) 1 28 06 5 Romano Montanari (GP Villa Verucchio) 1 28 33 6 Diego Ciattaglia (Atletica Iesi) 1 28 47 7 Antonio Bianchetto (Olimpia Nuova Running) 1 29 39 8 Valerio Vincenti (Sidermec Vitali) 1 30 05 9 Mauro Cardinali (Marathon Club Città di Castello) 1 30 57 10 Giacomo Paoli Lacadi Marciatori Mugello) 1 31 31 Classifica Top Ten donne 1 Fausta Borghini (Gpa San Marino) 1 36 12 2Silvia Lucchi (Gabbi Bologna)1 41 18 3 Aurora Placci (Avis Forlì) 1 42 18 4 Chiara Boschini (Atletica 85 Faenza)1 43 24 5 Lorenza Abati (Pol Osservanza Cesena)1 46 11 6 Debora Garavini (Surfing Shop Cervia) 1 47 37 7 Daniela Menegatti (Runner Copparo) 1 49 15 8 Anna Cannarecci (Riccione Podismo) 1 50 17 9 Corinne Gerlero (Castel Bolognese) 1 52 07 10 Alice Landi (Golden Club Rimini) 1 54 46 |
|
|||||||||
|
|
|
||||||||||
|
|
|
|
|
||||||||
![]()