|
• |
|
|
|
|
|
|
|
GARE DAL 25 AL 31 LUGLIO 09 |
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||
|
|
Classica gara di sola salita al monte Molinasco e successo per l'alfiere di casa Corrado Pirola che ha lasciato sfogare gli avversari nei primi due km quasi pianeggianti. Transitato 7° in località Fuipiano, l'atleta del GS Orobie ha cambiato passo sulla ripida salita che porta al Molinasco, andando a riprendere ad uno ad uno tutti coloro che lo precedevano ed è andato a vincere in 42'19'', con oltre 30 sec. su Isidoro Cavagna, 42'52'' e Alessio Bono, 43'04''. Daniela Vassalli vince nettamente con il tempo di 49'51'', seconda Susanna Neri, 52'13'' e terza Silvia Cuminetti, 54'46''. forvezeta
Ai nastri di partenza 206 concorrenti sull’inedito tracciato che il prossimo 6 di settembre assegnerà i titoli iridati 2009. Giro unico per le juniores con Erika Forni del Val Sesia subito davanti a dettare i tempi, la seguivano abbastanza distanziate Mina El Kannoussi dell’Atletica Saluzzo, la locale Mabel Tirinzoni (Gp Valchiavenna) e Cristina Mondino dell’Atletica Saluzzo. Nei saliscendi in quota le inseguitrici hanno un poco rimescolato le carte in tavola; Erika Forni, invece, non ha fatto sconti. Per lei successo di giornata in 25’01” davanti a Mina El Kannoussi – 25’41”- e Cristina Mondino – 25’57”-. Tra i pari categoria, il fenomeno dell’APD Pont S. Marten Xavier Chevrier ha effettuato una lunga cavalcata in solitaria sino al traguardo. Per lui un finish time di 39’36” che gli ha permesso di tenere dietro Luca Cagnati dell’Atletica Caprioli San Vito – 41’07”- e Kelemu Crippa del Valchiese che ha fermato e lancette sul tempo di 41’53”. Idem come sopra nella assoluta femminile: sui due giri proposti una superba Valentina Belotti ha subito messo le cose in chiaro. Per lei primo posto mai in discussione ed al termine, la stella del Runner Team 99 ha centrato il secondo successo tricolore consecutivo e messo in cassaforte il titolo 2009 in 44’18”. Secondo posto di giornata assoluto per la slovena Mateja Kosoveli – 45’20”- e 3° per la cuneese Elisa Desco – 46’06”- (2ª in classifica di campionato). Sul podio di tappa tricolore pure la forestale Maria Grazia Roberti (Forestale Roma) – 46’17”-. Spettacolo nella seniores maschile con un quartetto di atleti appaiati nel primo dei tre giri in programma. Pur tenendo ritmi davvero sostenuti Marco De Gasperi, i gemelli Dematteis e l’ugandese Jean Baptiste Simukeka non riuscivano a prendere il largo. All’improvviso il mezzofondista di colore ha impresso un’accelerata che ha lasciato di stucco i diretti avversari. Da quel momento si è lottato solo per le posizioni di rincalzo. Marco De Gasperi ha provato più volte a scrollarsi di dosso i due gemelli del valle Varaita, ma ogni suo tentativo è sembrato vano. Nell’ultima risalita verso la Madonna d’Europa Martin è riuscito a riprenderlo e passarlo. Le posizioni di testa non sono più cambiate sino alla fine. Primo posto per Simukeka in 57’19”. Secondo assoluto e primo italiano per Martin Dematteis 55’57” e 3° assoluto per il sei volte iridato della Forestale Marco De Gasperi – 58’30”- Bronzo per la classifica tricolore per il capitano italiano Bernard Dematteis - 58’59”- spunti da cs
4.800 atleti di 54 Nazioni suddivisi in 6 gare hanno invaso il centro di Davos e l'evento più atteso era la Swiss Alpine Marathon, 78 km con due vette a 2632 e 2606 mt. Dopo la pioggia della notte, la mattinata si è presentata splendente esolo al rifugio Kesch la temperature è stata di poco sopra lo zero. Ha condotto una corsa solitaria Jonas Buud, in 5:48:43 ore, con 19 minuti di vantaggio su Jean-Yves Rey, secondo con 6:07:15, seguito dall' italiano Antonio Armuzzi (6 : 09:26) e dall' inglese Nick Sharp (6:18:52). Presente il socio fò di pe Grisù, 598° in 10:09:17. Gara femminile a Lena Gavelin in 6:41:30 su Elizabeth Hawker 6:57:51 e Jasmin Nunige, 6:58:35. forvezeta
Ancora protagonista Isidoro Cavagna che vince la gara maschile precedendo Giancarlo Manighetti e Abramo Cazzaniga. Nella categoria femminile, Giovanna Cavalli ha la meglio su Francesca Coscia e Alessandra Pelizzoli. forvezeta |
|
|||||||||||||
|
|
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
||||||||||||
![]()