• home • fò di pe • gare • classifiche • fotorisultati • allenamenti •

GARE DAL  17  AL  23 OTTOBRE 09

 

18/10/2009                                                                                 8^ Maratonina di Cremona - CR                                Busienei Wilson Kipkemei e Vincenza Sicari  classifica completa            FOTO PODISTI

Sono 2203 i classificati in una giornata di sole con una temperatura pungente ed un organizzazione estremamente efficiente. Distribuzione pettorali velocissima, indicazioni su deposito borse chiara, partenza accurata e puntuale, con il gruppo che sfila per le vie della città senza particolari problemi. Il percorso permette di tenere un'andatura costante nella prima metà per poi diventare a volte nervosetto con salitelle che rompono il ritmo. Comunque sempre ben presidiato per la soddisfazione dei concorrenti che si devono preoccupare solo della prestazione. La gara maschile vive sul duello tra l' Etiope Busienei Wilson Kipkemei ed il Keniano Too Kipkurgat Julius, appaiati in testa per tutta la gara e risoltosi solo allo sprint in piazza del Comune, con una media complessiva sotto i 3' al km. Vittoria per Busienei Wilson Kipkemei in 1h02'54'', secondo Too Kipkurgat Julius, 1h02'55'' e terzo Kiplagat Isaac Kipkoech, 1h03'10''. Dopo una serie di atleti Africani, al nono posto il primo degli Italiani, Mirko Canaglia che termina in 1h08'20'' togliendo la leadership a Luca Quarta, superato in volata e decimo con 1h08'21''. Primo Bergamasco Marco Vezzoli, 22° in 1h13'37'' con Michele Dallara 26° in 1h14'03''. Super prestazione di Gian, fò di pe, che lima il personale di oltre 2 minuti portandolo a 1h15'53'' ed occupando la 40^ posizione finale. Presenti anche Spock 1h29'38'', Forvezeta 1h30'02'', Tuono 1h33'49'', Pirata Giacomino 1h35'54'', Onga 1h36'33'', Battiato 1h38'53'', Dotto 1h44'36'' ed infine Virus 1h57'51''. Gara femminile con Vincenza Sicari protagonista e vincente con 1h13'04'', ottima prestazione di Chepkorir Emily Perpetua, seconda con 1h13'52'' mentre al terzo posto, distanziata, troviamo Hurtesa Shuro Jemila in 1h17'50''. Torna alla forma migliore Maria, fò di pe, che ottiene il nono posto finale con 1h23'25'', primo posto di categoria e prima Bergamasca al traguardo. Seguono per i colori Orobici. Daniela Majer 1h24'31'' e Paola Sanna 1h25'01''.      forvezeta

18/10/2009                                                                                 16^ Marengo Marathon - Alessandria                                  El Hachlimi Abdelhafid e Ivana Iozzia  classifica marathon           classifica half

La gara Alessandrina, dopo la bufera degli scorsi anni sulle norme legate ai tesseramenti, si vede ancora una volta investita da polemiche per interpretazioni che sconvolgono l'ordine d'arrivo e non rendono giustizia a quanti han regolarmente partecipato alla gara. In quanto gara provinciale piemontese, non possono gareggiare atleti stranieri tesserati in società non piemontesi e questo porta i primi classificati nella maratona e nella mezza a vedersi accantonati dalle premiazioni sul podio. Al traguardo e come da classifica, la vittoria va nella maratona a El Hachlimi Abdelhafid in 2h25'06'' su Giacomo Martinelli, 2h35'27'' e Gennaro Piermatteo, 2h41'01'' della Recastello. Gara femminile con vincitrice assoluta Ivana Iozzia in 2h39'51'' su Cristina Zaccone, 3h18'25'' e Simona Leone, 3h18'27''. Mezza distanza maschile a Ghallab Khalid in 1h06'34'' su Tito Tiberti, 1h06'58'' e Valerio Brignone, 1h07'39''. Femminile a Giorgia Ribaudo in 1h17'59'' con Maura Rinaldo seconda in 1h21'16''.    forvezeta

18/10/2009                                                                                 3^ Green Race - Milano                                                  Davide Milesi e Carla Verones  classifica completa            FOTO PODISTI

La splendida giornata di sole ha favorito il successo e la partecipazione alla 3 ° edizione di Green Race evento ecorunning che ha avuto luogo al Parco delle Cave. Sono stati oltre 3.000, record della manifestazione, gli atleti e le famiglie sportive che hanno festeggiato questa particolare giornata dedicata al movimento e all'ecologia tra laghetti, boschi, prati, antiche cascine e paesaggi naturali a pochi passi dal centro di Milano. La gara è stata vinta da Davide Milesi con il tempo di 31'59 (nuovo record del percorso) davanti a Mohamed Ben Kacem (32'33) e Samuele Lazzaro (32'36). Prima donna al traguardo Carla Verones con il tempo di 37'09 (nuovo record del percorso) davanti a Simona Baraccetti (37'58 ) e Loretta Giarda (38'29 ).     spunti da sito org.

18/10/2009                                                                                 2^ Mulatere de Pià - Pian Camuno - BS                       Emanuele Zenucchi e Cristina Scolari  classifica maschile  classifica femminile

Vittoria di Emanuele Zenucchi nella 2^ edizione della gara di corsa in montagna di 13 km. Il Bergamasco (56'39'') ha battuto Davide Pilatti (56'40'') allo sprint con Andrea Agostini al terzo posto in 1h00'20''. Gara rosa a Cristina Scolari (1h09'27'') vittoriosa con largo margine su Angela Serena (1h13'28'') e la Bergamasca Cinzia Bertasa (1h14'31''). La gara e’ stata caratterizzata soprattutto dal freddo, circa 1 grado, ma non ha impensierito minimamente la buona presenza di atleti e la ottima riuscita della manifestazione. Nel complesso atleti soddisfatti.      forvezeta

18/10/2009                                                                                 100 km Torino Saint Vincent - AO                                Alessandro Rastello e Lorena Di Vito  classifica completa

A distanza di 12 anni riprende l'antica sfida della Torino-Saint Vincent, ultramaratona di 100 Km che si è svolta tra Piemonte e Valle d'Aosta. La gara ha visto come protagonisti 147 atleti e tra questi ultimi sono stati 86 quelli che hanno raggiunto il traguardo entro le 20 ore del tempo massimo. Il primo ad attraversare il centro di Saint Vincent è stato Alessandro Rastello che ha concluso le sue fatiche in 7h27'42'', la seconda posizione è andata a Daniele Gaido che ha chiuso in 7h47'26'', mentre sul gradino più basso del podio è andato Silvio Bertone con il tempo di 7h54'32''. In campo femminile la vittoria è andata a Lorena Di Vito che ha chiuso con il tempo di 9h38'15'', seconda Monica Baldi in 11h26'03'' e terza Rossana Antonelli in 11h37'40''.     cucciolo

18/10/2009                                                                                 Strasalerno Half Marathon - SA                                       Abdelkhebir Lamachi e Luisa Corso  classifica completa            FOTO PODISTI

Gara maschile vissuta sulla fuga di Abdelkhebir Lamachi  e Abdelhadi Ben Khadir al ritmo di 3’08” al km. Passaggio a metà gara con proiezione 1h06’, per poi subire l’azione del vento e conseguente decelerazione negli ultimi km. Comunque sia 1h06’49” per Lamachi (e per la sua vittoria) e 1h07’06” per Ben Khadir. Antonello Barretta 1h11’11”, Alfonso Ruocco, 1h11’54” e Massimo Aliberti  1h13’52”, in ordine, alle spalle del duo Marocchino. Al femminile, Luisa Corso  e Annamaria Caso si son date battaglia con terzo “incomodo” la Siciliana Teresa La Tella. Luisa Corso ha gareggiato al meglio e la sua vittoria ha segnato un ottimo 1h23’40” finale. Annamaria Caso, 1h25’18” e Teresa La Tella, 1h29’14”, hanno completato il podio.     forvezeta

18/10/2009                                                                                 4^ Etna Half Marathon - Catania                                 Francesco Duca e Tatiana Betta  classifica completa

E’ andata in scena oggi con partenza alle ore 9.00 sul lungomare Kennedy la quarta edizione della mezza maratona di Catania. Su un percorso che è stato ripetuto due volte dagli atleti, ha visto Francesco Duca (Violetta club) vincere la gara maschile con l’ottimo tempo di 1h09’55’. In seconda posizione Adil Lyazali in 1h10’27’’ dell’ASD Pol. Valle dei Tempi. Al terzo posto Giovanni Cavallo in 1h11’34” dell’ASD Sprinteam. In campo femminile al 1^ posto troviamo Tatiana Betta dell’ASD Atletica Pedara in 1h20’41”. A seguire Giusi Chiolo dell’ASD Pro Sport 85 in 1h22’35’’ ed in 3^ posizione Graziella Bonanno dell’ASD Pol. Libertas Catania in 1h25’15’’. Per finire ottimo successo di partecipanti con ben 718 classificati.      innominato

18/10/2009                                                                                 34^ Amsterdam Marathon - NL                                       Gilbert Yegon e Eyerusalem Kuma  classifica

Sono gli atleti del Kenia a dominare la 34^ edizione della Amsterdam Marathon, piazzando 3 atleti ai primi 3 posti e ben 7 nei primi 10, lasciando agli Etiopi il compito di occupare le rimanenti 3 ( 4°, 8° e 9°). Gilbert Yegon con il tempo di 2:06’18” si aggiudica la gara, battendo il connazionale Elijah Keitany di 23” (2:06’41”) e di 46” l’altro keniano Paul Biwott (2:07’02”) e stabilendo il nuovo primato della corsa, stabilito nel 2005 dall’etiope Haile Gebrselassie con il tempo di 2:06’20”. Interrompe il dominio keniano l’etiope Teneri Wodajo, giunto 4° in 2:07’45”. Il primo atleta non africano è il britannico Dan Robinson, che chiude la prova con il tempo di 2:12’14” all’11^ piazza; primo italiano è Corrado Mortillaro, 27° con il tempo 2:27’28”. Rivincita dell’etiopia in campo femminile, con la vittoria di Eyerusalem Kuma con il tempo 2:27’43”, seguita dalla connazionale Woinshet Girma con il crono 2:29’50” e dall’atleta di casa Hilda Kibet con il tempo 2:30’33”. Sono 6900 gli atleti che hanno concluso la prova. Partenza e arrivo all’interno dello splendido stadio olimpico, costruito nel 1928, con percorso che si è snodato all’interno della città e lungo il corso del fiume Amstel, transitando vicino a numerosi mulini a vento. Fra i bergamaschi, chiudono al 280° posto in 2:55’52” Matteo Micheli e al 355° Mario Pirotta in 2:58’57” .       karestia

18/10/2009                                                                                 Beijing International Marathon - Cina                       Samuel Mugo e Bai Xue  

Il Keniano Samuel Mugo ha vinto la gara maschile con un personale di 2:08:20. Dominio Keniano con podio completato da Nicholas Manza,  2:08:42 e Benson Barus, 2:08:51. La campionessa Mondiale Bai Xue, Cinese, ha conquistato il suo secondo titolo alla Beijing International Marathon con il mediocre tempo di 2:34:44 seguita dalle connazionali Zhang Xin, 2:34:49 e Zhu Xiaolin, 2:34:55.      forvezeta

17/10/2009                                                                                 10.000 in pista - Pavia                                               Personali di Cucciolo e Vengo classifica completa               FOTO FODIPE

Il 17 Ottobre a Pavia, il Comitato Territoriale UISP, l'Atletica Pavese e l'Avis Pavia hanno organizzato, la gara dei 10.000 su pista, 27° ultima prova del Criterium UISP COOP Lombardia 2009. Il ritrovo era fissato per le ore 14,30 presso il Campo CONI, la banda Fo' di pe composta da Vengo, Cucciolo, Ferro, Vetta, Forvezeta, Pannocchia (al rientro), Ventesimo, Innominato, Ale col supporto di Moretti Paolo e Madia in veste di fotografo ufficiale, ha dimostrato ancora una volta di tenere testa agli atleti pavesi come sempre agguerriti per questo tipo di manifestazioni UISP in pista. Da segnalare una grande prestazione di Cucciolo con il tempo ufficioso di 36'50'', prestazione favorita dal lepraggio del Ferro, ed anche un gran tempo veloce di Forvezeta con 40'20'' considerando le grandi distanze affrontate negli ultimi mesi. Vengo segna il suo personale anche avendo dovuto legarsi le scarpe in gara! Complimenti all' Atletica Pavese ed al solito Gianni Tempesta per l'ottima organizzazione dimostrata ancora una volta.       ferro