|
• |
|
|
|
|
|
|
|
GARE DAL 01 AL 06 NOVEMBRE 09 |
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||
|
|
Per la prima volta la Corsa sulla Quisa si confronta con altre gare e la concomitanza Domenicale ne frena la fase di crescita. Sono comunque 196 i classificati ed è un ottimo risultato che premia gli sforzi organizzativi e la forza di presentare una competizione sulla ciclabile del parco dei Colli di Bergamo. Bellissima giornata di sole e gara vissuta sul duello tra Davide Milesi e Maurizio Vanotti, risolta sulla rampa finale a favore dell'esperto alfiere del gs Orobie che termina con l'ottimo tempo di 26'02''. Seconda posizione per il giovane Maurizio Vanotti in 26'06'' e terza per Carlo Ratti in 26'43''. Gara femminile saldamente nelle mani di Silvia Moreni che vince in 32'04, a seguire l'ottima Cinzia Bertasa, 32'46'' e Giovanna Cavalli 33'13''. forvezeta
Nelle strade della cittadina Seriana si confrontano le categorie giovanili, Junior, Senior e Master, per un totale di oltre 300 partecipanti. La trafila delle gare ragazzi vede i soliti nomi primeggiare e sono: Jennifer Guardiano, Raffaele Bonzi, Diana Gusmini, Nadir Cavagna, Martina Bellini, Parolini Sebastiano, Giulia Carobbio e Ramon Medolago. Nella categorie agoniste, al femminile vince Silvia Casella su Paola Testa e Pamela Belotti mentre al maschile successo di Boussehaib Radouan su Emanuele Zenucchi e Igor Rizzi. Con oggi si conclude il Bergamo Master Tour imperniato su otto gare. Risultano vincitori finali, Alessandra Pelizzoli, Marina Peracchi, Daniela Bonaiti, Silvana Bonaiti, Giovanna Carla Gavazzeni, Ivana Cozzi, Abramo Gazzaniga, Marco Pasinetti, Fedele Sizzi, Marco Busi, Giovanni Capasso, Fiorenzo Paggi, Giulio Andrea Maffioletti, Rocco Valli, Giovanni Guerini e Rino Lavelli. forvezeta
Giornata soleggiata e percorso leggermente modificato per una recente frana. Lotta serrata per il primato tra il vincente Ennaji El Idrissi, 1h07'28'' e Ghallab Khalid, secondo per un soffio in 1h07'29''. Terza posizione per Chiaoui Ridha in 1h07'58''. Gara femminile a Monica Panuello in 1h22'58'' su Kagume Joye Muthoni, 1h24'12'' e Daniela Scutti, 1h24'14.f.
Seconda edizione de "La corsa dei Santi" il cui ricavato è stato devoluto a favore della Fondazione Don Bosco nel mondo. Ad attendere i veri agonisti un percorso di 10,5 km, mentre per tutti gli altri una stracittadina di 3 km su cui incamminarsi ognuno con il proprio passo. Per la cronaca, alla fine di questa speciale corsa di solidarietà, a tagliare per primi il traguardo della gara competitiva sono stati il keniano Ezekiel Meli (Pol. Corso Italia Pisa/30:14) davanti al connazionale Nahashion Rugut Kipngetich (Atl. Volpiano/30:54) e al marocchino Zain Jaouad (Running Evolution/30:58). Tra le donne, affermazione della marocchina Asmae Ghizlane (Atl. Gran Sasso/35:32) su Ilaria Di Santo (Forestale/35:42) e Jebet Salina (Grottini Team/35:52). da sito fidal
Nella quarta edizione dell'ETNA MARATHON vittoria brillante di Emanuela Brizio(leader donne nella coppa del mondo di skyrunning 2009) con il tempo di 3h:12':01" , completano il podio la finlandese Sanna kaartineen (4h:06':06") ed Elizabeth Simpson (4h:13':50"), tra gli uomini si impone Giuseppe Veletti con il tempo di 3h:00':01" secondo Giordano Piffero (3h:04':30"), terzo posto per Antonio Sgammeglia (3h:12':01"), sfiora il podio con una prestazione maiuscula l'onnipresente Giuseppe Quaceci (3h:18":00). |
|
|||||||||||||
|
|
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
||||||||||||
![]()