|
• |
|
|
|
|
|
|
|
GARE DAL 26 AL 31 DICEMBRE 09 |
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||
|
|
Al termine di due prove entusiasmanti hanno alzato le braccia al cielo il keniano Edwin Soi (28’44) in campo maschile, e la 19enne etiope Gedo Sule Utura (16’11) in quello femminile. Gedo Soi ha dettato legge, prendendo il comando al quinto degli otto giri previsti, senza più lasciarlo, con i due inseguitori, l’etiope Imane Jida Merga e il britannico di origini somale Mohamed Farah, che si sono dovuti accontentare della lotta per l’argento, che ha premiato il 20enne Merga. L’azzurro Andrea Lalli ha terminato la sua prova staccato di 49 secondi dal vincitore, in ottima quinta posizione. La prova femminile è stata monopolizzata dall’iridata juniores Gedo Sule Utura, che ha dominato la corsa dal primo al quinto chilometro. La seconda classificata, la slovena Sonja Roman, ha chiuso con un distacco di due secondi e mezzo, mentre la francese Christelle Daunay ha fatto segnare il terzo tempo, con un ritardo di quasi sei secondi dalla vincitrice. Migliore delle italiane la trentina Federica Dal Rì, finita sesta. spunti da sito org.
Lo scorso anno 130 partecipanti sfidarono il freddo pungente e si presentarono per l'appuntamento di fine stagione organizzato dall'Atletica Presezzo. Oggi quasi in 200 han segnato il nuovo record ed han messo anche in difficoltà chi doveva gestire l'ordine sul percorso, visto che ufficialmente la gara non rientra in nessun calendario podistico. Mattinata con il sole che illumina la Roncola ed alle 8.00 ci si incolonna attraverso i paesi di Locate, Brembate Sopra ed Almenno S. Bartolomeo, dove in prossimità della Villa Malliana è allestito il ristoro con thè caldo, biscotti e frutta secca. Da questo punto inizia il tratto agonistico, tutto in salita, con arrivo alla chiesa di Roncola S. Bernardo; i primi a transitare sono Franco Zanotti in campo maschile e Vittoria Salvini al femminile. Altra sosta ristoratrice per un buon thè caldo e via sulla strada del ritorno, chi ripercorrendo l'itinerario iniziale, chi invece attraverso il sentiero che taglia per un paio di km il tracciato originale. Lo spirito dell'iniziativa prevede anche questo tipo di variazione per rientrare a Presezzo e ricevere come ringraziamento, oltre al ristoro ed agli auguri, anche un dolce di Natale o una bottiglia di vino. Veramente unica questa manifestazione che non prevede iscrizione ma che ti premia e ti assiste come una competitiva. Ancora una volta un grazie all' Atletica Presezzo ed un arrivederci al prossimo anno. forvezeta
Percorso studiato per attraversare le località più belle e rappresentative della regione Campania e della costiera sorrentina ed amalfitana con passaggi suggestivi a Amalfi e Positano, rimborso quota iscrizione a gara conclusa per atleti provenienti da fuori Regione. Queste sono le credenziali per la prima edizione della maratona Coast To Coast che vuole sfondare a livello Nazionale. La risposta è positiva come presenze con 333 arrivati e per la prima posizione di Giorgio Calcaterra. Il tassista Romano, nome noto nel mondo delle maratone e fenomeno nelle ultra, iscrive il suo nome nell'albo d'oro con 2h32'41'' precedendo Marco D'Innocenti, 2h35'10'' e Gianluca Piermatteo, 2h38'15''. Classifica femminile a Marija Vrajic in 2h58'34'', seconda Monica Casiraghi, 3h04'59'' e terza Lisa Borzani, 3h06'44''. Forvezeta
Riccardo Sterni, 30'14'' succede a Gabriele De Nard nell’albo d’oro della Corrida di Santo Stefano. Il ventenne triestino è stato la grande sorpresa di una gara che ha festeggiato il ventesimo compleanno, dopo l’annullamento, per neve, dell’edizione 2008. Sterni ha preceduto nettamente il bergamasco Giovanni Gualdi, 30'24'' e il bellunese Marco Spada, 30'25''. Vittoria femminile con 17'31'' alla veterana Silvia Sommaggio (classe 1969), già impostasi a Cusignana nel biennio 2003-2004. Argento per Michela Zanatta, 17'38'' e bronzo per l’azzurrina Giovanna Epis, 18'16''. sito fidalveneto |
|
|||||||||||
|
|
|
||||||||||||
|
|
|
|
|
||||||||||
![]()