• home • fò di pe • gare • classifiche • fotorisultati • allenamenti •

GARE DAL 06 AL 12 FEBBRAIO 2010

 

07/02/2010                                                                                 11^ Maratona del Salento - Parabita - LE                  Giorgio Calcaterra e Paola Sanna classifica completa

Giornata rovinata dal meteo con la pioggia che ha accompagnato all'arrivo i 267 classificati. Vince per l'ennesima volta da queste parti, il campione del mondo di 100 km Giorgio Calcaterra con il tempo di 2.28.30, mai impensierito da Alberto di Petrillo 2.35.32 e Giuseppe Veletti 2.37.48. In campo femminile ottima prestazione della Bergamasca Paola Sanna che con la nuova casacca Assosport, firma un tempo di rilievo e con 2.54.27 va a conquistare la prima posizione lasciando il secondo posto a Monica Casiraghi 2.59.15 ed il terzo a Marija Vrajic 3.01.27.      forvezeta

07/02/2010                                                                                 2^ Pu.Ma Ten - Casorate Sempione - VA                     Marco Brambilla e Sara Speroni  classifica completa            FOTO PODISTI

Percorso veloce e 451 classificati per 10.000 metri inseriti nel calendario fidal. Prima posizione maschile in bilico fino alla fettuccia d'arrivo e volata vincente per Marco Brambilla che prevale con 31.37 su Maamari Elmehdi 31.38 e Dario Rognoni 31.39. La gara femminile ha visto invece un arrivo solitario per Sara Speroni in 36.16 che precede Claudia Gelsomino 36.26 e Simona Baracetti 37.41.   forvezeta

07/02/2010                                                                                 6^ Maratonina di S. Croce - Reggiolo Emilia - RE             Ait Bahmad Addeghani e Laura Ricci classifica completa

La 6^ edizione della Maratonina ha visto prestazioni di buon livello: al primo posto assoluto, al suo esordio in maratonina, l’atleta di Reggio Event’s Ait Bahmad Addeghani, con il tempo di 1.09.14, seguito dall’atleta del TRC Traversetolo Karim Abderrahim in 1.09.28. Terzo posto per Mohamed Laquahi della Reggio Event’s in 1.12.28. Al 4° posto il primo degli italiani, il genovese Michele Bruzzone in 1.13.52. In campo femminile bella vittoria di Ricci Laura della Corradini Rubiera in 1.23.45, alle sue spalle Isabella Morlini della Pol. Scandiano in 1.25.08, 3° posto per Ilaria Aicardi in 1.27.31.  spunti da c.s.

07/02/2010                                                                                 5^ 10 Miglia Lupatotine - S. Giovanni Lupatoto - VR Hicham El Barouki e Sonia Lopes classifica completa             FOTO PODISTI

610 atleti giunti al traguardo e nuovo record di arrivati. Gianluca Pasetto stavolta ha dovuto inchinarsi alla poderosa gara di due atleti, il marocchino Hicham El Barouki e il polacco Jacub Burghardt. L’ha spuntata l’atleta africano in 50’01”, nuovo record della gara (prec. 51’11”, Gianluca Pasetto 2009). Al polacco Burghardt, 1h04’00” di personale sulla mezza, va dato merito di essere riuscito a rimontare parecchio terreno tanto da chiudere a soli 2” dal vincitore. Pasetto si è così dovuto accontentare del terzo posto in 51’57”. Quarto è arrivato l’altro polacco Blasinski e quinto il veronese Isacco Piubelli. Bella anche la gara femminile nella quale la capoverdiana Sonia Lopes è riuscita a fare tris in 1h00’01” rimanendo però lontana dal record della gara (59’00”, Monica Morstofolini 2007). La Lopes ha dovuto rintuzzare gli attacchi dell’italo keniana Josephine Njoki Wangoi: la vincitrice della maratona di Verona 2009 ha concluso al secondo posto in 1h00’15”. Buona anche la prova di Federica Ballarini che, dopo la seconda piazza alla Montertiana, ha chiuso terza in 1h01’31”. Carla Verones e Stefania Disconzi sono quarta e quinta..    spunti da www.podisti.net

07/02/2010                                                                                 Cross di Muscoline - Muscoline - BS                  Campionato regionale campestre classifica completa             FOTO PODISTI

Oltre 500 atleti per i Campionati Regionali Individuali Assoluti. La gara, organizzata dall'Atl. Gavardo'90 ha visto al via le categorie giovanili e assoluti. 

07/02/2010                                                                                 2° Cross città della Vittoria - Vittorio Veneto - TV   Sylvain Rukundo e Giovanna Ricotta classifica maschile  classifica femminile

Sylvain Rukundo ha dominato la prova del cross lungo, a carattere “open”, precedendo il keniano Philemon Kipkering Metto, il bellunese di maglia trentina, Marco Spada, e il trevigiano Paolo Sandali, cui è andato il titolo regionale assoluto (ritirato, dopo una caduta, il marocchino d’adozione italiana, Said Boudalia, uno dei favoriti). Le Fiamme Oro hanno fatto tripletta nel corto: davanti a tutti, un altro trevigiano, Paolo Zanatta, poi Gariboldi e Lazzari. La sorella di Paolo, Michela, si è imposta nel corto, completando una splendida doppietta di famiglia. La padovana Giovanna Ricotta si è invece aggiudicata il lungo.   spunti da c.s.

07/02/2010                                                                                 2^ Sentieri di S. Cristina - Borgomanero - NO           Filippo Barazzuol e Emanuela Brizio  classifica completa            

In quasi 500 si son dati appuntamento per questa prima del calendario skyrunning. Vince Stefano Luciani in 2.16.44, piazza d'onore per Filippo Barazzuol 2.18.10 e terzo gradino per Marco Zarantonello 2.22.54. Femminile con Emanuela Brizio sugli scudi e vincente in 2.29.54 su Daniela Gilardi 2.37.39 e la Bergamasca Cinzia Bertasa 2.39.09.   forvezeta

07/02/2010                                                                                 10^ Racchettinvalle - Pragelato - TO                          Davide Milesi sfiora il podio classifica completa      

Si è chiusa con successo la decima edizione di Racchettinvalle, la corsa-camminata con le ciaspole che si è svolta sulle nevi di Pragelato. Una domenica di festa, di sport e di allegria che ha coinvolto migliaia di persone, confermando positivamente l'andamento delle ultime edizioni. Il via è stato dato alle ore 11,00 nei pressi dell’impianto olimpico dei trampolini. Da lì i partecipanti hanno raggiunto la pista dello sci nordico affrontando la compressione tecnica, per arrivare a un lungo falsopiano, attorniato da boschi di larici. Una volta giunti all’imbocco della Val Troncea, per il primo anno hanno attraversato il Pragelato Village Resort, uno splendido residence situato nel cuore della località alpina, per arrivare alla borgata di Traverses, costeggiare la sponda del Chisone e tagliare il traguardo. Racchettinvalle 2010 è stata anche l'occasione per festeggiare il quarto anniversario dalle Olimpiadi di Torino 2006 e rivivere l'emozione olimpica a qualche giorno dall’inaugurazione dei Giochi di Vancouver, grazie a centinaia di volontari di Torino 2006 che hanno partecipato in prima persona al successo della manifestazione. Per quanto mi riguarda oggi è stata una gara veramente dura, sono incappato nella classica giornata "NO" ma fa parte de gioco, anzi serve per rimanere con i piedi per terra e ripartire con maggior determinazione. 4° posto finale nella gara vinta dall' inglesi Martin Cox seguito dal francese Ricard Stephane e dall' italiano Agostini Marco, 5° posto poi per il catalano Sociats Asensio Just e dall' inglese Burns Billy.    Davide Milesi