|
• |
|
|
|
|
|
|
|
GARE DAL 13 AL 19 FEBBRAIO 2010 |
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||||
|
|
Circuito di 8 km sul bagnasciuga di sabbia compatta da ripetersi cinque volte con la novità 2010 della 50 km. Nella maratona Lorenzo Trinchieri vince facile in 2.47.47 con Alessandro Bruzzi, secondo in 3.01.20 e Antonio di Manno, terzo in 3.06.59. Marco Olmo onora la gara con il sesto posto in 3.12.16. Classifica femminile che vede al primo posto Stefania Cagnoli, 3.39.31 su Marilena Dall'Anese 3.40.59 e Patrizia Negri 4.20.11. Nella 50 km vittoria a Fabio Costantini 3.55.47 con bella prestazione del Bergamasco Santo Borella, settimo in 4.19.38. Successo femminile per Elisa Cucchiarelli in 4.23.00. forvezeta
La 7^ edizione della Fiumicino Half Marathon ha visto la vittoria di Giorgio Calcaterra che percorre i km 21,097 previsti in 1:09:56, al secondo posto si è classificato Ettore Scardecchia, al terzo Samir Jovaher. Tra le donne, con 1:26:57 ha vinto Anna Giunchi che ha preceduto Raffaella Riccobella (1:28:50) e Silvia Vinci (1:26:57). Il percorso interamente pianeggiante della Mezza Maratona si è snodato lungo tutto il territorio della città, attraversando luoghi caratteristici come il centro storico, il lungomare, l’Isola Sacra, i cantieri navali lungo il Tevere e il vecchio faro. Oltre 2.000 atleti all’arrivo, per l’evento organizzato impeccabilmente dal G.S. Isola Sacra è stato di nuovo un vero e proprio successo: accoglienza con colazione offerta a tutti gli atleti, rapida e dettagliata consegna dei pettorali di gara, partenza e premiazioni puntuali con le Autorità del luogo agli orari stabiliti e ricco ristoro finale. spunti da abitarearoma
La quinta ed ultima prova del criterium campestre, quest’anno è stata svolta nei campi periferici del paese di Cologno al Serio. Un’ottima organizzazione ha accolto i numerosi atleti presenti anche grazie alla disponibilità dei gestori della Cascina Canova. Il tracciato di circa 3,3 km da ripetersi due volte, a differenza delle prove precedenti, si mostra veloce e adatto anche ai non muscolari. Record stagionale per quanto riguarda la presenza degli atleti fò di pe che si presentano in 8: Cucciolo, Velo, Coscia, Rasta, PirataGiacomino, Pannocchia, Sapientino e Gondola onorando con delle buone prestazioni l’ultima prova del Trofeo Monga. cucciolo
Spero che il risultato di oggi sia di buon auspicio per la gara di Vancouver del 27 febbraio penultimo giorno dei Giochi, prima della cerimonia di chiusura che si terrà domenica 28. Una vittoria che da morale e consapevoilezza di aver lavorato bene e preparato l' appuntamento in Canada nel miglior modo possibile. Il piccolo intoppo di domenica scorsa non ha lasciato dubbi, anzie se vogliamo un pizzico in più di determinazione per gli ultimi lavori di rifinitura che il risultato di oggi nella gara di Coppa ITA a Carcoforo (VC) in Alta Val Sesia ha confermato. Davide Milesi
700 atleti si sono ritrovati al Bosco delle Querce di Seveso per confrontarsi nella 4^ giornata del "Brianzolo". Campo di gara perfetto all'altezza di un Campionato che sta superando tutti i record di partecipazione, in special modo nel settore giovanile dove numerose sono le Società che hanno aderito a questo circuito. Proprio nel settore giovanile lotta per l'assegnazione del Trofeo tra l'Athletic Club Villasanta di Rossi e la Polisportiva Besanese di Daniele Maconi, mentre nei Senior dominio incontrastato della "valanga" Road Runners Club Milano. Nelle categorie femminili ancora un successo di Terraneo Elisa dell'Atletica Rovellasca nella I, di Cavalli Giovanna dei Runners Bergamo nella W, mentre grande novità nella K dove la brava Claudia Gelsomino dell'Atletica Fanfulla ha battuto la superwoman lecchese Daniela Gilardi. Nei Masters N ancora un successo per Aurelio Moscato della Cernuschese, nella O Fusco Giovanni dell'Altetica Como ha rafforzato il suo primato, nella M vittoria fuori classifica del forte Triatleta Bottura Orazio sul solito Gamberale Giuseppe della Daini. Nell'ultima gara, riservata alla categoria L, vittoria del portacolori della Pro Sesto Elaloianni Abdelatif che ha preceduto la promessa Stefano Casagrande della US Milanese. spunti da c.s. organizzazione |
|
|||||||||||||||
|
|
|
||||||||||||||||
|
|
|
|
|
||||||||||||||
![]()