• home • fò di pe • gare • classifiche • fotorisultati • allenamenti •

GARE DAL 15  AL  21 MAGGIO 2010

 

16/05/2010                                                                                 9^ Maratoia Alpina - Zegama - Spagna                         Kilian Jornet Burgada e Emanuela Brizio classifica completa                               FOTO

Il tracciato di Zegama Skymarathon è particolarmente suggestivo per le vette dalle bianche roccette, per i prati ed i boschi multicolori e per la passione del popolo Basco, che sente questa gara come evento dell'anno. Diventa durissimo quando le condizioni meteo stravolgono i 42.195 metri e lo trasformano in un immenso mare di fango con pericoli ogni volta che si puntano i piedi. Domenica mattina era ancora peggio, le vette imbiancate, la pioggia che non dava tregua e gli organizzatori che mai han pensato di cambiare percorso. Non si poteva, la gente era già sul percorso, pronta ad applaudire i concorrenti. Si parte puntuali per questa prima del campionato mondiale skyrunning 2010 e già sulla salita iniziale l'equilibrio diventa una dote, sotto i piedi hai la sensazione di avere sapone, e in discesa è un odissea, ci si arrangia come si può, appoggiando le mani, sedendosi o scivolando senza sapere dove si avrà la fortuna di fermarsi. Solo pochi fortunati son arrivati al traguardo senza abrasioni, alcuni hanno subito guai seri ed in buon numero si son ritirati. In questo mare di fango, niente cambia rispetto all'ultima prova del campionato mondiale 2009, a vincere sono ancora i campioni in carica, Kilian Jornet Burgada e la Valetudo Emanuela Brizio, entrambi strepitosi con un tempo stratosferico viste le condizioni trovate. Il talento Spagnolo, che non seguirà le tappe del mondiale e lascerà quindi aperta la lotta al titolo, ha dato l'ennesima prova di forza vincendo in 3.56.30 con largo vantaggio su Aitor Osa Eizaguirre, 4.08.27 e Miguel Angel Heras 4.09.17. Al decimo posto il primo degli Italiani e dei non Spagnoli, il valtellinese Giovanni Tacchini, esordiente sulle vette del Aizkorri e protagonista di un ottima prestazione con il tempo di 4.25.27. Ai nastri di partenza anche Rasta, fò di pe che termina in 6.38.24 mentre forvezeta resta in albergo con la febbre. In campo femminile il riscatto Italiano con Emanuela Brizio che diventerà notizia solo quando non riuscirà a vincere una gara. Davvero insuperabile SuperManu, solitaria all'arrivo con 4.47.51, seconda Nerea Abilibia Arruti, 5.09.54, terza Oihana Azkorbebeitia, 5.10.49 e quinta la campionessa Mondiale trail, Cecilia Mora, 5.17.40.   forvezeta

16/05/2010                                                                                 9° Trofeo Nasego - Casto - BS                                       Marco De Gasperi e Maria Grazia Roberti classifica completa           

Doppietta della G.S Forestale con De Gasperi Marco e Roberti M.Grazia.  Oggi dopo vari giorni di pioggia si è corso in una soleggiata giornata, si parte percorrendo 4 km su asfalto per poi continuare su di uno sterrato e arrivare a COMERO da qui inizia la vera salita di 3 km che ci porta al Nasego. Tra gli uomini vince Marco DE Gasperi in ( 1h10'59 ) abbassando il record di quasi 2 minuti , seguito da Jarmouni Rachid ( 1h12'17" ) e Rambaldini Alessandro ( 1h15'25" ) .  Per i fo di pe Gerva al 58° posto ( 1h39'37" ). Tra le donne Roberti M.Grazia ( 1h32'20" ) Belmouti Ilham ( 1h33'33" )Turotti Nadia ( 1h36'15" ).   gerva

16/05/2010                                                                                 1^ Mezza Maratona del Lago di Como - Como        Antonio Armuzzi e Alice Munafò classifica completa           

Esordio fortunato per la prima edizione della mezza del Lago di Como che porta al traguardo ben 576 concorrenti. Il percorso si snoda lungo la sponda occidentale del Lago di Como verso Cernobbio, Moltrasio e Carate Urio, dove è previsto il giro di boa. La vittoria va a Antonio Armuzzi in 1.09.43 con buon vantaggio sul Bergamasco Davide Milesi, secondo in 1.11.43 e terzo uno staccatissimo Fabio Copes, 1.15.02. In campo femminile si impone Alice Munafò in 1.26.29 su Giovanna Meroni, 1.29.30 e Marcella Giana, 1.31.35.   forvezeta

16/05/2010                                                                                 28^ Maratona del Piceno - Porto S. Giorgio - AP       Biwott Nicodemus e Mihiret Anamo classifica completa 

Il keniano Biwott Nicodemus trionfa alla 28^ edizione della Maratona del Piceno. Sono stati circa 3.500 gli atleti che  hanno preso parte a Porto San Giorgio alla Maratona, una gara dominata dall’inizio alla fine dai kaniani, mentre al femminile sono state le etiopi a farla da patroni. Il vincitore è stato Biwott Nicodemus con il tempo di 2.15.52 che ha mantenuto la testa della corsa dall’inizio alla fine, solo nel finale ha accusato un po’ di fatica rallentando il passo. Al secondo posto Mohammed Teman Hussein 2.19.14 e terzo Metto Philemon Kipkering 2.19.41. Nella categoria donne la vittoria è andata all’etiope Mihiret Anamo con il tempo di 2.40.16 seguita a brevissima distanza da Gatechew Tiringo 2.40.19 etiope e leggermente staccata Salina Jabet keniana 2.45.14.   spunti da quelliche.net

16/05/2010                                                                                 6^ Dieci Miglia del Montello - Giavera del Montello - TV Paolo Zanatta e Giovanna Volpato classifica completa 

Un lungo spalla a spalla: Paolo Zanatta contro il keniano Ayanu. E, alla fine, l’arrivo in volata. Il poliziotto trevigiano l’ha lanciata con larga anticipo, non conoscendo le caratteristiche del rivale. Si è presentato nel lungo rettilineo d’arrivo già davanti e lì è rimasto, scrivendo per la prima volta il proprio nome nell’albo d’oro della 10 Miglia del Montello. Sul podio, con Zanatta, è salito anche un altro trevigiano, Paolo Sandali, dell’Atletica Sernaglia, terzo a circa un minuto dalla coppia di testa. La veneziana dell’Assindustria Padova, Giovanna Volpato, iscrittasi all’ultimo momento, ha vinto, in 57’52”, la gara femminile, precedendo Gloria Marconi e Silvia Sommaggio.    spunti da c.s.

16/05/2010                                                                                 2^ Metamarathon - San Rufo - SA                                  Josphat Kimutai Koech e Anna Lucana Paniak classifica completa

Una fittissima pioggia ha caratterizzato la seconda edizione di MetaMarathon, la mezza maratona che, svoltasi lungo le strade del Vallo di Diano, ha visto la partecipazione di ben 362 podisti provenienti da tutta Italia ma anche dall’estero ed in particolare dall’Algeria, dal Marocco e dal Kenia. E sul gradino più alto del podio è salito proprio un podista keniano, Josphat Kimutai Koech, con il tempo di 1h11’19’’. Al secondo posto ancora un altro keniano, Vincent Kipchirchir (1h11’23’’). Sul terzo gradino del podio è, infine, salito l’algerino Kamel Hallag (1h13’57’’). Quarto, e primo degli italiani, Pasquale Impicco, seguito da Antonello Barretta, vincitore della prima edizione di MetaMarathon. Tra le donne, invece, si è piazzata al primo posto la polacca Anna Lucana Paniak (1h27’05’’). Annamaria Caso (1h27’45’’), vincitrice della prima MetaMarathon, e Filippa Oliva (1h34’20’’) si sono classificate, poi, rispettivamente seconda e terza. da c.s.