|
• |
|
|
|
|
|
|
|
GARE DAL 29 AL 04 GIUGNO 2010 |
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||
|
|
Organizzazione affidata al gruppo Amici delle Baite e al G.S. Orobie per questa edizione della Cancervo-Venturosa skyrace, valida quest anno come 3^ prova del Campionato Italiano di skyrunning. La gara, con il percorso rinnovato con partenza e arrivo nel centro di San Giovanni Bianco, ha visto oltre 110 atleti al via ed a vincere è stato il friulano Tadei Pivk (US Aldo Moro Paluzza) in 2.10.57, già leader della classifica tricolore dopo le prime due prove e che rinsalda così il suo primato. A breve distanza giunge Paolo Larger (GS Hartmann) 2.11.30, che è transitato primo al GPM di giornata ma ha dovuto cedere il passo per una manciata di secondi a Pivk nella lunga discesa che portava dai 1999mt del monte Venturosa ai 400mt dell'arrivo. Nella lotta per il terzo posto la spunta Maurizio Fenaroli (GS Zenia) 2.14.12, sul padrone di casa, Riccardo Faverio 2.17.29, che chiude ai piedi del podio con un'altra prova superlativa a livello nazionale, davanti agli occhi del CT Mario Poletti. A seguire altri nomi di spicco quali Gotti, Semperboni, Songini, Barzasi, Dealbertis e Tacchini a chiudere la top ten. Per la gara femminile successo di giornata per Paola Romanin in 2.41.18 su una brillante Carolina Tiraboschi 2.48.33 che precede Raffaella Rossi 2.51.48 e Ester Scotti 2.54.27. spunti da sito org.
Bella giornata per la corsa su strada italiana, riunitasi a Polpenazze sul Garda (Brescia), per la 25esima edzione della mezza maratona del Lago, valida per l'assegnazione delle maglie tricolore di campione nazionale della distanza. A vincere è stato il keniota dell'Atletica Futura Felix Ntirenganya in 1h03:59, davanti a Ruggero Pertile (Assindustria Padova), che in virtù del piazzamento, in un discreto 1h04:05, centra l'appuntamento con il titolo nazionale. Terzo posto per un altro keniota, Mathew Kiprotich Rugut (Farnese Vini), a precedere un buon Denis Curzi (Carabinieri, 1h04:21). C'era molta attesa per il rientro di Stefano Baldini, ed il reggiano della Calcestruzzi Corradini Excelsior, anche in considerazione dell'ancora imperfetto stato di forma (visto l'infortunio patito alla fine di marzo), non ha deluso: sesto posto per lui, in 1h04:57, a precedere Giovanni Ruggiero (Forestale, 1h05:06), e Daniele Caimmi (Fiamme Gialle, 1h05:18). Decima piazza per l'altro big azzurro della maratona, Ottavio Andriani (Fiamme Oro), che ha chiuso in 1h05:48. Tra le donne, netto successo per Rosaria Console (Fiamme Gialle, 1h13:14), che ha lasciato ad oltre un minuto la seconda classificata, Gloria Marconi(Corradini Excelsior Rubiera, 1h14:48). Terzo gradino del podio per Deborah Toniolo (Forestale), in 1h14:55. da sito fidal
Nella città cara a Gustaf Mahler Said Boudalia compone la sua musica e ottiene la 4° vittoria consecutiva: ai suoi pur validi avversari non resta che ascoltarlo in silenzio. Questa volta il forte atleta marocchino non ritocca il record della corsa, ma lascia il secondo classificato, l'altro marocchino Khalid En-Guady a 3:51, il quale precede di un nulla l'eterno piazzato, l' altoatesino Hermann Achmueller. Tra i Bergamaschi spicca l'ottava posizione di Franco Zanotti in 1:49:30 In campo femminile vittoria di Paola Mariotti che in 1:58:30 si lascia alle spalle Paola Felletti e Ricci Laura. Alla mattina sono in 3.500 a scalpitare nel Corso Italia cortinese (nuovo record di partecipanti), mentre altri 1.000 sono partiti dal lago di Landro. Complessivamente 4.500 atleti, che pongono senza ombra di dubbio la Cortina – Dobbiaco sul podio italiano delle corse sulla lunga distanza. spunti da sito organizzazione
Il The North Face® Trail del Monte Soglio percorre i sentieri principali delle Vallate dell 'Alto Canavese per un totale di 60 km e un dislivello di 3400m, attraversando i Comuni di Forno Canavese, Pratiglione, Canischio, Prascorsano, Pertusio, Valperga, San Colombano Belmonte, Cuorgnè, Alpette, Corio, Rocca Canavese, Levone. Il Valdostano Giuliano Cavallo fa sua la gara in 6.21.14 precedendo il Bergamasco Marco Zanchi 6.28.31 e il Torinese Daniele Fornoni 6.32.41. Vittoria al femminile per Raffaella Miravalle 7.11.15 su Corinne Favre 7.34.34 e la Bergamasca Cinzia Bertasa 7.44.55. forvezeta |
|
|||||||||||||
|
|
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
||||||||||||
![]()