|
• |
|
|
|
|
|
|
|
GARE DAL 19 AL 25 GIUGNO 2010 |
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||
|
|
Circa cento partenti da via San Benigno a Torino con cielo coperto, molta umidità nelle prime ore di gara, un violento piovasco ed un abbassamento della temperatura sino a circa 14 gradi che ha interessato soprattutto i podisti che procedevano più arretrati. La gara maschile ha visto il predominio di Stefano Montagner sino a circa il 30° km. Successivamente, alla testa della corsa sono stati Amedeo Bonfanti e Gennaro Piermatteo che, attorno all'80° km, ha perso un po' di terreno ed ha subito la rimonta di Stefano Montagner. La classifica finale vede ai primi due posti i Runners Bergamo, Amedeo Bonfanti in 8h43'15" e Stefano Montagner in 8h45'40", 3° posto per il Bergamasco della Recastello Gennaro Piermatteo in 9h21'45" e 6° posto per il grande president Sky RB Giacomo Bosio in 9h42'55". Presenti i fò di pe Quattroprimi e Tuono che han voluto provare un'esperienza diversa dal solito Passatore. Quattroprimi ha ottenuto un ottimo 10° posto in 10h25'23'' e Tuono un buon 21° in 11h18'29''. Maria Grazia Villella già alla testa della corsa al 25° km ha mantenuto il suo vantaggio sulle avversarie, guadagnando nel finale un posto nella classifica assoluta e concludendo la sua gara in 9h23'13" (4^ assoluta), seguita dalla pugliese Luisa Zecchino con il crono di 9h43'46" (7^ assoluta) e Adele Di Lorenzo in 10h28'13" (13^ assoluta). forvezeta con spunti da sito Iuta
50^ edizione della Monza Resegone ed a festeggiare si presentano in 202 formazioni. Partenza nel centro di Monza con la pioggia che rovina la festa su un percorso asfaltato fino a Erve, dove, una volta preso il bosco, il fondo si trasforma in fango. Vince con il tempo di 3h04'28'' la formazione Mepa Assicurazioni A con il Bergamasco Emanuele Zenucchi, Orazio Bottura e Dario Rognoni, seconda 3h11'39'' Impresa Minoretti A formata da Costantino Simonetta, Graziano Zugnoni e Pietro Colnaghi, terza 3h36'54'' Save Coppe e Trofei con Matteo Crotti, Marco Galimberti e Gerardo Milo. Graduatoria femminile alla Cereda Calzature, 3h55'38'', con Monica Casiraghi, Lorena Di Vito e Cristina Zantedeschi, piazza d'onore in 3h57'58'' per Fuma e Barbun rappresentata da Marcella Giana, Roberta Orsenigo e Susanna Serafini, terzo gradino 4h24'12'' Runners Bergamo G con Cristina Grazioli, Ilenia Cortinovis e Chiara Milanesi e quarta 4h30'56'' Runners Bergamo A formata da Paola Gritti, Lara Ambrosioni e Sara Piccioni. forvezeta
StaffetAve è una gara competitiva a staffetta maschile e femminile in ambiente di media montagna tra quota 600 e 1200 metri s/m. Si svolge su un percorso di 8 km attraverso strade , sentieri e boschi tra il paese di Ardesio e la frazione Ave. Vittoria alla coppia Danilo Bosio - Andrea Lazzarini in 51'15'' su Fabio Pasini - Daniele Chioda 52'16'' e Enrico Fornoni - Mirco Bianchi 54'17''. forvezeta
Il maltempo obbliga gli organizzatori a scegliere un inedito percorso da ripetersi per due volte. 124 formazioni al via per il campionato Italiano Skyrunning team a coppie e risultato in bilico fino all'ultimo con la formazione Valetudo Claudio Cassi e Maurizio Fenaroli a spuntarla in 1h24'29'' su Carlo Ratti e Davide Trincavelli 1h24'39'' ( non in classifica campionato essendo di società diverse ), terza piazza 1h25'00'' per Tadei Pivk e Alessandro Morassi, Aldo Moro Paluzza e quarta ( bronzo per il campionato Italiano ) 1h25'37'' per i Bergamaschi Altitude Paolo Gotti e Fabio Bonfanti. Combattuta anche la gara femminile con vittoria di misura per le Valetudo Emanuela Brizio e Cecilia Mora in 1h39'16 con margine esiguo su Aldo Moro Paluzza Paola Romanin e Jenifer Senik 1h39'51'', terzo posto per le Bergamasche Fly Up Carolina Tiraboschi e Rossana Morè in 1h41'50''. forvezeta
Grande successo per la Maratona del Monte Faudo che ha visto la vittoria del marocchino Zain Jaoud (Running Evolution) che con il tempo di 1h 33’ 40” ha preceduto l’atleta dell’Athletic Terni Vaccina Tommaso che ha impiegato 1h 34’ 13”; terzo l’altro marocchino Abouelabbas Hicham (Ginn. Monzese) che ha impiegato 1h36’03”. Tra le donne vittoria dell'atleta azzurra Ornella Ferrara, che ha preceduto sul podio Laura Mazzucco ed Alice Bertero. Un grande appuntamento, quello del Monte Faudo edizione 2010, che ha visto alla fine il piazzamento di ben 156 atleti. forvezeta |
|
|||||||||||
|
|
|
||||||||||||
|
|
|
|
|
||||||||||
![]()