|
• |
|
|
|
|
|
|
|
GARE DAL 26 AL 02 LUGLIO 2010 |
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||
|
|
Campionato Italiano Skyrunning di Staffetta e come nella specialità a squadre arriva il dominio delle formazioni Valetudo. Claudio Cassi e Mikhail Mamlev dettano legge ed in rimonta si aggiudicano il titolo in 2h53'39'' superando l'agguerrita formazione composta dal 6 volte campione del mondo di corsa in montagna, il Neozelandese Jonathan Wyatt e dal Forestale Emanuele Manzi. Per loro uno svantaggio di soli diciannove secondi, 2h53'58'', terzi Denis Brunod e Vuillermoz, 2h38'57'', quarta posizione per la formazione tutta Bergamasca della Altitude con Fabio Bonfanti e Michele Semperboni, 2h40'18''. Successo netto al Femminile per Emanuela Brizio e Cecilia Mora, al bis dopo il titolo di Tartano. Per le fortissime atlete Valetudo prima posizione in 3h12'27'' con largo margine sul team Aldo Moro, Paola Romanin e Jennifer Senik, 3h22'31'', terze le Bergamasche Fly Up Carolina Tiraboschi e Rossana Morè, 3h28'55 e quarte le Valetudo Giulia Miori e Ester Scotti, 3h34'04''. I numeri non premiano la formula, solo 58 le formazioni al via. forvezeta
Francesco Caroni, Runners Bergamo, si e' aggiudicato in 3h44'08'' la classica ultramaratona Pistoia-Abetone di 50 km. con leggero vantaggio su Daniele Palladino 3h44'53 e l'ungherese Janos Zabari 3h45'54''. Prima fra le donne la slovena Neza Mravlje, che ha corso in 4h07'27'' precedendo di poco la Bergamasca Paola Sanna 4h09'16'' e Ana Hecico 4h11'02'' con Monica Carlin, 4h13'20'', appena fuori dal podio dopo un periodo di stop forzato. forvezeta
Mezza Maratona sulle strade dei vini di Franciacorta e successo di Nicola Venturoli in 1h10'25'' davanti a Gianluigi Contessi in 1h14'45'' e Marco Leoni in 01h15'51''. Tra le donne vittoria della Bergamasca Eliana Patelli dell' Atletica Valle Brembana in 1h22'48''. forvezeta
Quinta edizione della Stava Sky Race della Val di Fiemme, valida come prova di selezione per i mondiali di skyrunning, con il lecchese Nicola Golinelli, capace di lasciare il segno sin dai primi chilometri, consolidando poi il suo vantaggio sugli inseguitori, primo fra tutti l'atleta di casa Paolo Larger. Infranto dunque il record fatto registrare lo scorso anno da Dennis Brunod e nuovo primato fissato dunque da Golinelli sul tempo di 2 ore 7 minuti e 49 secondi, staccando di ben 4 minuti Larger. Vittoria annunciata invece in campo femminile con la valtellinese di Lanzada Raffaella Rossi primattrice con il tempo di 2 ore 52 minuti e 41 secondi, pur non riuscendo però a ritoccare il record che stabilì dodici mesi fa Antonella Confortola. da sito us cornacci |
|
|||||||||||
|
|
|
||||||||||||
|
|
|
|
|
||||||||||
![]()