• home • fò di pe • gare • classifiche • fotorisultati • allenamenti •

GARE DAL 03  AL  09 LUGLIO 2010

In questa sezione, libera a tutti, si inseriscono classifiche e commenti personali. Inviare resoconto a info@fodipe.it
04/07/2010                                                                              4^ Orobie Skyraid - Castione della Presolana - BG     Titolo agli inglesi e grande Altitude classifica completa              

La quarta edizione della Orobie Skyraid riporta in terra Bergamasca il campionato mondiale skyrunning per team. A differenza dell'edizione 2007, tra i partenti stranieri figurano solo le formazioni Inglesi della Salomon. Lo skyrunning sta attirando grossi nomi visti i montepremi cospicui ma inizia a perdere i cosidetti amatori ed il gusto della gratificazione, del titolo. La massa si sta pian piano spostando verso altre discipline (vedi Trail) ed i top si presentano solo se in palio c'è un cospicuo montepremi. Due sole formazioni femminili gridano vendetta e si vocifera che la grande assente, Valetudo, non si sia presentata al via causa divergenze sul montepremi. Anche la federazione ha le sue colpe, tre campionati per team in 15 giorni ( Tartano, Tre Laghi e Orobie ) posizionati geograficamente a poche decine di Km, creano confusione e selezione. Risultato, solo trenta formazioni maschili al via. Partenza solita da Valcanale e variante bassa per terminare al rifugio Coca con Tom Owens in largo vantaggio, undici minuti, su Fabio Bonfanti mentre gli inseguitori lamentano errori di percorso. Nella seconda frazione Paolo Gotti fa il vuoto con una grande prestazione e porta l'Altitude a ridosso degli Inglesi. Il Passo della Porta vede Michele Semperboni tentare l'assalto che però trova la reazione di Andy Symonds che fissa il tempo finale a 8h52'59'' per la Salomon Trail Team UK, seconda l'affiatatissima Altitude con il trio Bergamasco Bonfanti, Gotti, Semperboni, 8h58'21'', terza la Valetudo con Maurizio Fenaroli, Helmut Schiessl, Claudio Cassi, 9h16'31''. Esordio alle Orobie per i fò di pe con Vetta, Forvezeta e Pirata, ventiseiesimi in 14h44'49 e premiati come unica formazione completamente Over 50. Prova femminile alla Salomon Trail Team Women UK (decimo posto assoluto) con Anna Lupton, Anna Frost e Natalie White, quest’ultima nonostante una caduta nella discesa del monte Visolo con leggera contusione alla schiena, ha proseguito conservando la testa dalla gara e chiudendo con il tempo di 10h57’36”. Alle spalle della formazione inglese la squadra Fly Up Sport Femminile con Carolina Tiraboschi, Stephanie Jemenez e Rossana Morè, 11h14'14''.    forvezeta - foto da sportdimontagna

04/07/2010                                                                                 4^ Giro delle Cresta - Val Palot - BS                           Daniele Zerboni e Cinzia Bertasa classifica completa              

Dopo il “Gir de le Malghe” e la “Proai-Golem” Monte Guglielmo ancora protagonista con la 4^ edizione del Giro delle Creste. Bel percorso con il punto forte dato da un paio di km molto suggestivi, con il lago d’Iseo da una parte e la Val Trompia dall’altra, da percorrere sulle creste prima di iniziare la discesa lungo sentieri e freschi boschi. 98 gli atleti che tagliano il traguardo in questa manifestazione che può solo crescere visti il percorso e la buona organizzazione. In campo maschile podio raggruppato in pochi secondi con la vittoria che va a Daniele Zerboni della Sportiva Lanzada che chiude in 1.24:12, al secondo posto Franco Bani (New Atletic Sulzano)in 1.24:29 che precede di soli 3 secondi Gianfranco Danesi dell’Atletica Franciacorta. In campo femminile prosegue l’ottimo periodo dell’Iz Skyracing Cinzia Bertasa, prima classificata col crono di 1.50:11 seguita dalla Valetudo Giuliana Arrigoni che chiude in 1.50:43 e da Emanuela Festa (Rebo Gussago) in 1.53:11. Per i Fò di pe presente Battiato 69° in 2.07:18   battiato

04/07/2010                                                                                 4° Trofeo 3 Campanili - Vestone - BS                             Felix Ntirenganya e Ornella Ferrara classifica completa              

A Vestone, in provincia di Brescia, in Val Sabbia è andata in scena la 4° edizione delle Tre Campanili, mezza maratona di Corsa in Montagna organizzata dall'Amministrazione Comunale di Vestone con la collaborazione dell' A.S.D. Atletica Gavardo 90 Libertas. Già al ritrovo si preannunciava una giornata caldissima, anche se il paese è situato a 360 metri s.l.m. Al nastro di partenza si sono schierati ben 357 atleti e dopo lo sparo avvenuto alle 9:30 il lungo serpentone si è mosso facendo prima un giro di circa 500 mt veloce all'interno del paese per poter abbandonare e affrontare sin da subito una leggera salita di 6 km sul tratto asfaltato. Arrivati al paese Forno d'Ono (al 6° km) si lasciava alle spalle la strada e si siamo immersi nel sentiero da montagna, un duro strappo in salita su una mulattiera per circa 2 km. Dall'8° km al 11° km il percorso era prevalentemente dei leggeri saliscendi per poi affrontare uno strappo davvero ripido in mezzo ai boschi per circa 1 km. Una discesa e saliscendi ci ha portati al G.P.M. che era posto al 13° km in cima Passello a 1000 s.l.m. dove da qui una discesa leggera infinita interrotta da brevi brusche discese ci ha portato all'arrivo a Vestone. Il podio maschile è stato invaso dagli atleti stranieri : Ntirenganya Felix (01:21:11) seguito da Biwott Nicodemus (01:21:36) e da Abouelabbas Hicham (01: 23:48). Tutto italiano il podio femminile, con Ornella Ferrara (01:39:59) che si è imposta su Mancini Marcella (01:45:34) e Borzani Lisa (01:47:41). Presenti per i Fò di pe Spok che al rientro in nottata dalle vacanze marine termina con un dignitoso 02:02:01 in 113^ posizione assoluta.  spock

04/07/2010                                                                                 Campionato Regionale Uisp 5000 mt - Pavia               Titolo per Gigione  

Vengo, Velo, Gigione presenti sulla linea di partenza presso il centro sportivo di via Treves sotto un sole cocente. Assenza "ingiustificata"di Sapientino atteso inutilmente in sede: chissà che nottata il ragazzo!! Gigione è campione regionale di categoria con il crono di 21' 05''; Velo è argento, sempre di categoria, con il tempo di 18' 47''; Vengo"al palo"con un tempo finale di 19 '44''. Gigione dopo due anni è di nuovo campione regionale uisp con 3kg in più nonostante tutto.    gigione

04/07/2010                                                                                 14^ In Ambiez - S.Lorenzo in Banale - TN                      Alex Baldaccini vince nettamente classifica completa   

 
03/07/2010                                                                                 Corsa della Canonica - Barzanò - LC                          Ahmed Nasef e Maria Righetti classifica completa