• home • fò di pe • gare • classifiche • fotorisultati • allenamenti •

GARE DAL 07 AL 13 AGOSTO 2010

In questa sezione, libera a tutti, si inseriscono classifiche e commenti personali. Inviare resoconto a info@fodipe.it
08/08/2010                                                                                 5^ Ortles Cevedale - S. Caterina Valfurva - SO                Gil Pintarelli e Raffaella Rossi classifica completa   

320 concorrenti schierati al via in piazza Magliavaca con l'inedita cornice delle montagne imbiancate dalla nevicata di Venerdì. Il sole illumina la vallata e la temperatura di 10°ai 1738 mt. di S. Cristina, porta un buon pubblico a salutare l'inizio della gara, che alla fine misurerà 28 km ed un dislivello di 1400 metri. Si segue la pista da fondo per poi iniziare un tratto asfaltato che porta al sentiero verso i 2160 del rifugio Forni. Qui si inizia a intravedere l'effetto della nevicata con i ghiacciai e le vette dipinte di un bianco sgargiante ed un susseguirsi di tornanti in direzione Rifugio Branca. Lo slancio verso il Pizzini, tra punti di terreno sconnesso, fangoso e innevato per qualche metro, dà ai 2700 metri un tocco di avventura che in condizioni normali è difficile immaginare. Il percorso è privo di pericoli, non esistono tratti tecnici e la discesa verso il punto d'arrivo è una cavalcata che permette di lanciarsi a capofitto verso il gonfiabile posto in località La Fonte. L'organizzazione è di prim'ordine, ci sono segnalazioni ben visibili, punti critici presidiati ed un imponente assistenza del Soccorso Alpino, ristori ben posizionati e forniti ed un'ospitalità eccezionale. Gara da consigliare anche ai meno portati nelle corse del cielo per un esperienza che rimarrà viva nella memoria. In campo Maschile Gil Pintarelli 2.13.59, dopo una gara di testa, deve sprintare nel finale per rintuzzare l'attacco di Lucio Fregona 2.14.17 e Michele Tavernaro 2.14.28. Tra i Bergamaschi ottimo quarto posto per Michele Semperboni 2.18.10 e ottavo per il campione di sci di fondo Fabio Santus 2.21.35. Quintetto fò di pe all'arrivo con Forvezeta 196° in 3.30.29, Gondola 218° in 3.39.06, Quattroprimi 223° in 3.39.38, Sei Secondi 263°in 3.56.11 e Tuono 264° in 3.56.12. Nella gara femminile successo casalingo per Raffaella Rossi in 2.45.13 accompagnata dalle damigelle Bergamasche, Carolina Tiraboschi 2.51.38 e Silvia Cuminetti 2.53.55.                                      forvezeta

08/08/2010                                                                              13^ Corrida di S. Lorenzo - Zogno - BG                              Sylvain Rukundo e Agnes Tschurtschenthaler classifica completa   

Quest'anno la novità era legata all'apertura degli extracomunitari e subito la vittoria è andata a Sylvain Rukundo, che ha battuto  Phliemnon Kipkering e Markus Ploner. Trai Bergamaschi buon settimo posto per Simone Gariboldi e undicesimo per Lorenzo Lazzari, mentre Migidio Bourifa, quattordicesimo, ha fatto passerella per festeggiare l'ottimo risultato di Barcellona. Agnes Tschurtschenthaler, 28enne altoatesina ha relegato ancora in seconda posizione la Genovese Emma Quaglia. Completa il podio Daniela Paterlini con le Bergamasche Pamela Belotti e Eliana Patelli, al settimo e ottavo posto. Corrida sprint a Mor Seck.                                         forvezeta

08/08/2010                                                                              Quater pass per Aviadech - Aviatico Selvino - BG   Volodymyr Kovalyk e Ave Inverardi classifica completa    classifica 14km M  clas 14km F   clas 9km M  clas 9km F

"Quater pass per Aviadech" con due percorsi di 9 e 14 Km interamente su strada asfaltata. Vincono Volodymyr Kovalyk e Ave Inverardi nella distanza più lunga, Mauro Pifferi e Lisa Bortolotti nella corta.

08/08/2010                                                                              37^ Sierre Zinal - Svizzera                                               Kilian Jornet Burgada e Megan Lund classifica completa   

La Sierre-Zinal, chiamata anche la Corsa dei cinque 4000, è stata spesso considerata come una delle più belle corse di montagna del mondo ed è anche la decana delle grandi prove Europee. Nel cuore delle Alpi vallesane, presenta un percorso molto impegnativo : 31 km, 2200 metri di salita, 800 di discesa. Lo spagnolo Kilian Jornet Burgada per il secondo anno consecutivo si aggiudica la prestigosa gara con un allungo finale che ha scalfito la resistenza del portoghese Cesar Costa. Kilian, Il giorno precedente era stato punto da una vespa ( lui è allergico) e aveva iniziato con un pizzico di ansia poi il forcing finale con la vittoria in 2h37'27, secondo posto per Costa ( 2h37'43 ), e terzo il polacco Robert Krupicka, in 2h38'03 . Nelle donne, l' americana Megan Lund, ha vinto in 3h09'28 sull'inglese Angela Mudge ( 3h11'02 ) e l'altra americana, Brandy Erholz ( 3h12'01 ).   forvezeta

08/08/2010                                                                              40^ Miglianico Tour - Miglianico - CH                  Nicodemus Biwott e Laura Giordano classifica completa   

Ha vinto Nicodemus Biwott, senza bisogno della volata su Edward Kiptanui Too e Michele Del Giudice, tutti ben sotto l'ora di corsa, anche se lontani dai tempi da record di qualche anno fa. Sui 18 km ondulati di collina, è stata invece del tutto solitaria la cavalcata della forte maratoneta Laura Giordano, giunta al traguardo addirittura diciassettesima assoluta e con quasi otto minuti di vantaggio sulla sua più diretta avversaria Chiara Cruciani.   spunti da cs