 |
|
12/09/2010
15° Trofeo
Longo - Carona - BG
Continua la serie di Paolo Gotti e Fabio
Bonfanti |
classifica
completa |
Sono
state 25 le coppie che hanno preso il via di questa classica
e la gara è classica a tutti gli effetti in quanto, per
rievocare le gesta dei fratelli Longo scomparsi sul Cervino,
gli atleti sono costretti a gareggiare con lo zaino, un
equipaggiamento ben stabilito e devono legarsi in cordata
per l’ ultimo tratto della salita al Monte Aga. Partenza
alle 8 in punto da Carona ( 1.150 ) e su per la carrozzabile
passando da Pagliari fino al Baitone Sesto superato il quale
dopo circa un chilometro si lascia la strada e si prosegue
fino al Passo Venina ( 2.500 ) passando dalle Baite Masoni.
Dopo un breve tratto di cresta ci si butta letteralmente in
un lungo canale di sfasciumi che conduce in prossimità della
condotta (2.150). Ora si ricomincia a risalire fino al Passo
di Cigola ( 2.400 ) ci si lega in cordata e si prosegue fino
all’ affilatissima cresta dell‘ Aga ( 2.750 ). Da qui inizia
la parte più tecnica della gara in quanto si scende per
ripidi cataletti fino alla Sella Calvi ( 2.400 ) si prosegue
su cresta fino ai “ Piloni “ per poi affrontare l’ ultimo
impegnativo tratto di discesa ( anche poco segnalato ) fino
al Rifugio Longo ( 2.020 ) dove è posto l’ arrivo.
Indubbiamente un percorso molto impegnativo anche a detta
dei migliori. In campo maschile netto dominio del duo
Altitude/SIRM Canto Alto Gotti/Bonfanti che hanno raggiunto
il Venina insieme al duo Rinaldi/Bernini ma li hanno poi
staccati nella prima discesa, controllati nella salita all’
Aga e ulteriormente distanziati nella seconda discesa dove
un momento di difficoltà di Bernini ha consentito un ottimo
recupero del duo Altitude Vicini/Bolis che agguantavano la
seconda piazza. In quarta posizione il duo del GS Orobie
Pirola/Baldaccini. In quinta posizione Rota Carlo e Giudici
Simone mentre alle loro spalle gli inossidabili Antonio
Baroni e Stefano Cavagna. Finazzi Marco e Bertone Silvio del
GS Altitude hanno agguantato la 7° posizione e anche la 1°
nella combinata con il Trofeo Parravicini. 8° posizione per
i Valetudo Alessio Breda e un commosso Roberto Berizzi che
ha corso accompagnato dal cielo dal suo compagno di ben 7
Trofei Longo Lanfranco Perdetti ( vincitore del Longo per
ben 10 volte e mancato da pochi giorni ). I Valetudo Luca
Buffetti e Luigi Gritti ottimi 9°. Gli amici dei Fodipe
Vetta e Pirata Giacomino 22°. Nella classifica femminile
vittoria per le Altitude Lisa Buzzoni e Carolina Tiraboschi,
alle loro spalle le Valetudo Ester Scotti e Giuliana
Arrigoni che hanno migliorato di ben 22 min il tempo dello
scorso anno.Terza piazza per la coppia Altitude/Valetudo
composta da Simonetta Castelli e Ilenia Cortinovis. Alle
15.00 a Carona l’ottima premiazione che ha visto
ricompensati della fatica gli atleti e questa è un’ altra
caratteristiche del Longo: tutti gli atleti vengono premiati
e ………….che premi.
Giacomo Rottoli
Riuscitissima edizione della Cariparma
Running che propone la 10km del Ducato, la Cariparma Mezza
maratona e la 30 km della Duchessa su anello all’interno del
centro storico da percorrere 1, 2 o 3 volte. Ben collaudata la
macchina organizzativa con percorso ben presidiato anche quando
sul tracciato non restavano che pochi atleti della 30km. Buona
la logistica: parcheggio a pochi minuti dalla partenza e dalla
segreteria con unico neo le docce da raggiungere tramite
navetta. Buona la partecipazione con 432 atleti che chiudono la
10 km, 767 la mezza e 565 la 30 km. Nella 10km si impongono
Massimo Spagnoli (atl. Casone Noceto) e Rosaria Console (Fiamme
Gialle). Nella mezza Mauro Cattaneo (Marathon Cremona) e Silvia
Murgia (Amatori Atl. Castrate) mentre nella 30km Fabrizio
Pellizzoni (Canottieri Milano) e Sonia Ceretto (Maratoneti del
Tigullio) Per i Fò di pe presenti Spock nella mezza 191° in
1:32:54, mentre nella 30 km Battiato 359° in 2:46:59 e Testolina
513^ in 3:12:08.
battiato
|
12/09/2010
1^
Mezza delle Groane - Senago - MI
Lahcen Mokraji e Melissa Peretti |
classifica
completa |
Esordio con grossi nomi e 328 classificati
per la nuova mezza Maratona alle porte di Milano. Vince Lahcen
Mokraji in 1h06'34'' con buon margine su Ben Lazhar Ridha
Chiahoui 1h06'56'' e Rached Amor 1h08'25''. Quinta posizione per
il Bergamasco Igor Rizzi, 1h09'58'', fresco vincitore a Castel
Rozzone. Gara femminile a Melissa Peretti con l'ottimo tempo di
1h14'13'', seconda posizione per la Bergamasca Stefania
Benedetti in 1h16'22', terza per Ornella Ferrara in 1h17'21'' e
quarta per l'altra Bergamasca Eliana Patelli che chiude in
1h21'58''.
forvezeta
|
12/09/2010
3^
Verona Boscochiesanuova - VR
Emanuele Zenucchi e Marianna Buzzi |
classifica
completa |
E' ancora il Bergamasco Emanuele Zenucchi ad
aggiudicarsi la 32 km con arrivo ai 1100 metri di Bosco
Chiesanuova. Il trionfatore delle ultime edizioni ha segnato un
crono di 2h13’12” con Andrea Silicani che si piazza al secondo
posto in 2h15’33” e Daniele Palladino terzo in 2h15’55”. In
campo femminile bella vittoria di Marianna Buzzi in 2h45’11”
mentre sul podio finiscono Chiara Pacchiega 2h48'13'' e Anna
Conti 2h50'49''. forvezeta
Si aggiunge un altro titolo tricolore nel già
ricco palmares dell'olimpionico di Atene 2004 Stefano Baldini.
Il maratoneta azzurro della Corradini Excelsior ha, infatti,
conquistato la maglia di campione d'Italia della 10 km al
termine di una gara che l'ha visto chiudere in quinta posizione
assoluta con il tempo di 29:19 dietro ad una pattuglia tutta
africana lanciata in volata dal vincitore keniano Kiprono
Hillary Bii (Violettaclub/29:05) e dai connazionali Jospaht
Kimutai Koech (Gonnesa/29:06) e Rugut Mathew Kiprotich (Farnese
Vini/29:09) con l'etiope Miliyon al quarto posto (29:14).
Argento tricolore al finanziere Cosimo Caliandro (6°/29:27) e
bronzo all'aviere Francesco Bona (7°/29:34). Titolo femminile
alla forestale Agnes Tschurtschenthaler che ha preceduto in
33:48 l'etiope Birtukan (33:54) e la marocchina Ghizlane (Runner
Team 99/34:03). Quarta Martina Facciani (Runner Team 99/34:06) e
quinta la maratoneta Bruna Genovese (Forestale/34:13) che si
aggiudicano così le altre due medaglie in palio nella rassegna
nazionale. Tra le prime dieci anche Ivana Iozzia (Corradini
Excelsior), settima in 34:34, la vicecampionessa iridata della
corsa in montagna Valentina Belotti (Runner Team 99), ottava in
34:36, e Silvia Sommaggio (Città di Padova), decima in 34:41.
spunti da sito fidal
Grande successo di Marco De Gasperi nella
classica Maratona Svizzera, famosa per il dislivello ed il
panorama incantevole. Dopo un avvio molto cauto, dove transitava
in 14^ posizione alla mezza maratona è iniziato uno strepitoso
recupero che lo ha portato a tagliare vittorioso il traguardo in
2h56'42". Secondo posto per il forte svizzero Lauenstein
staccato di 6'20". Mentre in terza piazza troviamo l'inglese
Lobb Huw che beffa in volata il bravissimo Gerd Frick. Per i due
tempo di 3h04'51 e 3h04'52", quinto posto per Achmuller in
3h05'40". spunti da
sportdimontagna
|
11/09/2010
7° Trofeo Erik Bonardi - Lizzola - BG
Filippo Ba e Monica Pont Chafer |
classifica
completa |
Filippo Ba conferma i progressi nelle corse
in montagna aggiudicandosi anche la settima edizione della gara
dedicata a Erik Bonardi ed organizzata dalla Recastello Radici
Group. Tempo del vincitore 34'18' per precedere Cristian Terzi
35'06'', Danilo Bosio 35'43'' e Emanuele Zenucchi 36'37''.
Vittoria femminile a Monica Pont Chafer con Eva Neznama seconda
e Daniela Bonaiti terza.
forvezeta
|
11/09/2010
4° Giro da Paura - Milano
Abdellatif Elaoiani e Claudia Gelsomino |
classifica
completa |
Conclusione in volata con vittoria di
Abdellatif Elaoiani con il tempo di 18’31” su Mirko Canaglia
18'32'', terzo Dario Rognoni con il tempo di 18’45”. Claudia
Gelsomino ha vinto la gara femminile in 22’37”, seconda
Donatella Vinci 23’00” con Veronica Gasparoli al terzo posto in
23'04''. forvezeta
|
|