 |
Una
giornata uggiosa e piuttosto fredda accoglie gli
oltre 2000 podisti presenti ai nastri di partenza.
Buona organizzazione, con presenze di molti
volontari su un percorso abbastanza nervoso, docce
calde e ricco ristoro finale (al coperto) salutano
atleti/atlete all'edizione 2011. L’ugandese Wilson
Busienei vince come lo scorso anno fermando il
cronometro sul tempo di 1h02’47”, seconda posizione
per Philip Langat 1h02’52” e terza per Isack Tanui
1h03’16”. Tra i Bergamaschi ottime prestazioni per i
colori del Gav Vertova con Federico Cagliani
1h09'55'' e Daniele Gritti 1h11'32''. Per i fò di pe
presenti Vetta in 1h27'40'', gigione in 1h28'25'',
spok 1h28'46'', ventesimo 1h30'39' e onga
1h40'56''.Nella gara femminile vittoria e personale
per Emma Quaglia in 1h13’06”, seconda Bruna Genovese
1h14’27”, terza Deborah Toniolo 1h14’44”. Con i
colori fò di pe presente Marina che conclude in
1h43'59'' e Testolina 2h26'51''.
Hanno concluso la gara in 2280 con parecchie
defezioni per il maltempo.
gigione- foto podisti.net
La giornata di pioggia e di cielo coperto non hanno
raffreddato l'entusiasmo di chi ama la corsa e l'ambiente
confermando il successo della 4 ° edizione di Green Race
evento ecorunning che ha avuto luogo al Parco delle Cave. La
gara è stata vinta da Andrea Assanelli con il tempo di 33'26
davanti a Fabio De Angeli (33'40 ) e Pasquale Razionale
(36'02 ). Prima donna al traguardo Mariastella Petter con il
tempo di 39'25 davanti a Rosanna Volpe (40'54 ) e Raffaella
Preatoni (42'00 ).
spunti da sito org.
|
17/10/2010
1^
Giro dei Boschi - Cazzago S. Martino - BS
Nicola Venturoli e Monica Pont Chafer |
classifica
completa |
Un cielo piovoso ha
accolto i 163 partecipanti alla prima edizione del giro dei
boschi, gara fidal organizzata dal gruppo avis sport Cazzago,
in quel di Calino,frazione di Cazzago san Martino,in terra
bresciana.Molto bello il percorso di 8 km che si sviluppava
su un l giro di 4 km, interamente asfaltati e completamente
chiusi al traffico,da ripetere 2 volte, tra vigneti e
castagni nel cuore della franciacorta. Vittoria per
Venturoli Nicola c.s. s. rocchino in 25'55'',seguito da
Kovalyk Volodymyr Phippodrom 99 pontoglio in 26'17'' e da
Boroni Davide c.s. s.rocchino in 26'30''. Primo bergamasco
in 9^ posizione Marco Pasinetti, pantera rosa, in 28'28''.Al
femminile prima piazza per Pont Chafer Monica free-zone in
30'01'' seguita da Carrara Enrica atletica Brescia 1950 in
30'42'' e Baccanelli Monica atletica Brescia marathon in
31'04''. Per i fò di pe presenti Gian al 21° posto in
29'15'' (in relax!) e Gondola 102° in 34'13'' (tirato...sig...).
Comunque buon esordio di questa manifestazione, bello il
gilet antivento come pacco gara a soli 5 euro,anche se
qualche miglioria logistica ( docce un pò troppo distanti)
per il prossimo anno andrebbe presa in considerazione.
gondola
|
17/10/2010
3^
Le Mulatere de Pià - Piancamuno - BS
Davide Pilatti e Roberta Illini |
classifica
completa |
Giornata segnata dalla
pioggia ma tutto ciò però non ha fermato i 101 atleti (84
uomini e 17 donne) che hanno tagliato il traguardo di P.zza
Verdi a Piancamuno; da notare che ben 59 atleti su 101
partecipavano alla 4° ed ultima prova del Trofeo del Sebino
e del Campionato provinciale di Corsa in Montagna del CSI;
numeri comunque importanti viste le concomitanze, le
condizioni meteo e il tipo di percorso, tipico di una vera
corsa in montagna. I più veloci sono stati: 1. PILATTI
Davide 2. BOTTARELLI Andrea 3. BOSIO Danilo mentre tra le
donne: 1. ILLINI Roberta 2. PAPETTI Daniela 3. MINOIA
Amalia. germano pezzali
Ha percorso 232,642 km,
Diego Di Toma (Sanremo Runners), per aggiudicarsi la 24 Ore
di Torino, prova internazionale valida per il titolo
assoluto e master italiano di specialità. La distanza
coperta dal vincitore, percorsa su un tracciato di 1 km
disegnato lungo i viali alberati del Parco Ruffini, è
grossomodo quella che separa Torino da Reggio Emilia. Il
secondo posto è andato al francese Stephane Leroux (228,546
km), 40 anni terza piazza per il calusese Stefano Montagner
(223,704 km, Runners Bergamo), 48 anni, alfiere del sestetto
reduce dall’argento a squadre mondiale (nonché oro europeo)
nella rassegna iridata di Brive-la-Gaillarde (Francia).
Nella corsa rosa netto successo, e decimo posto assoluto con
179,000 km, di Annemarie Gross (Asv Telekom Team Sudtirol),
41 anni, altoatesina di Val Sarentino, nonostante fosse
reduce da un’impegnativa vittoria al Tor des Géant, prova
massacrante di 330 km prevalentemente su sentieri di
montagna. Secondo gradino del podio per l’atleta della
Nazionale azzurra Monika Moling (167,307 km, Sri Chinmoy
Marathon Team). Terzo posto per Adele Di Lorenzo (150,860
km, Gruppo Podisti Albesi).
spunti da c.s.
Il Ventitreenne Etiope Getu
Feleke ha vinto la 35a edizione della maratona di Amsterdam con
una condizione meteo perfetta, stabilendo con 2:05:44 il
nuovo record della corsa. Wilson Chebet all'esordio in maratona
afferra la seconda posizione in 2:06:12 mentre il favorito Chala
Dechase, Etiopia, ha dovuto accontentarsi del terzo posto in
2:07:24. La maratona femminile è stata dominata dagli atleti
keniani ed etiopi. Alice Timbilil del Kenya ha vinto, con il
proprio personale, in 2:25:03, mentre le etiopi Eyerusalem Kuma
(2:27:05) e Robe Guta (2:27:44) hanno finito seconda e terza
|
17/10/2010
8^
Trecate Half Marathon - Trecate - NO
Amor Rached e Claudia Gelsomino |
classifica
completa |
Successo del tunisino Rached
Amor in 1h08:58 su Mirko Zanovello 1h10:51 e Pietro Colnaghi
1h11:04. Claudia Gelsomino vince al femminile in 1h20:14,
seconda Tatiana Bianconi 1h22:37 e terza Giorgia Morano 1h23:23.
forvezeta
|
17/10/2010
Mezza
Maratona di Latina - LT
Kigen James Kibet e Anna Quagliaro |
classifica completa |
E' andata e al keniota James
Kibet Kigen l'ottava edizione della Mezzamaratona di
Latina. Dopo il giro di boa, e precisamente al Chilometro 14,
Tayeb Filali provava l'allungo. Un'azione che pagherà, difatti
James Kibet, dopo averlo ripreso, sferrava l'attacco
decisivo (km 17) involandosi solitario verso il traguardo e
vincendo in 1.05.29. In campo Femminile Il Primo Posto è andato
ad Anna Quagliaro 1.23.10, seconda Rossella Di Dionisio seguita
da Loredana Vento .
1.082 per l’esattezza,
hanno animato a Pescara la 10ª edizione della Maratona D’Annunziana,
valevole come campionato regionale della distanza. Gara e
titolo regionale sono stati vinti dal favorito della
vigilia, Michele Del Giudice (Farnese Pescara) in 2h29:44,
precedendo al secondo posto l’azzurro di ultramaratona Marco
D’Innocenti (GMS Subiaco) 2h35:12, al terzo il polacco Dryja
Marek (Il Quercione Lanciano) 2h41:49. Fra le donne, si è
classificata al primo posto la romana Veronica Correale (CUS
Atletica Tirreno/3h11:53), seconda Cecilia Di Benedetto (Fidas
Pescara/3h12:57), terza Giovanna Zippitelli (Podistica Luco
dei Marsi/3h23:52). spunti da
sito fidal
H 8.00: 180 partenti sotto
una pioggia incessante che durava dalla giornata precedente.
Veramente tanto fango sul percorso, che ha costretto,
insieme al freddo e la pioggia, i più a dirottare le “forze”
sulla corta.. Risultato: solo in 22 hanno portato a termine
la 50, il vincitore dell edizione passata, ritirato al 30 km
per principio di ipotermia. Ma alla fine, come sempre, una
gran festa del trail. Federico
(concorrente) |
 |