 |
E' la quinta domenica
consecutiva di maltempo ad accogliere i 1532 atleti
classificati nelle tre distanze della Milano Pavia 2010 [
351 alla mezza 265 alla maratona 916 alla 33 storica ]
Notevolissimo quindi lo sforzo organizzativo e ottima la
zona partenza della maratona con ampi parcheggi. Qualche
sbavatura invece sul velocissimo percorso quasi interamente
su una sicura ciclabile, mi riferisco ad alcuni cartelli
chilometrici non correttamente posizionati ed i rifornimenti
non sempre dove te li aspetti. Anche la logistica di fine
gara è un pò deficitaria vista la mancanza di una struttura
coperta per spogliatoi e premiazioni, ottimo infine il
servizio navetta per il ritorno a Milano. In definitiva un
evento di buon livello che merita il succeso che da 25 anni
lo premia. Nella maratona maschile vittoria di Ripamonti
Stefano in 2.32.05 femminile per Orsenigo Roberta 3 07 17.
Nella mezza prevale Giudici Davide 1.14.37 In rosa è
Garbelli Simona 1.20.35 a porre il sigillo. La storica 33 KM
è appannaggio di Canaglia Mirco 1.51.28 fra le donne la
spunta Vannucchi Veronica 2.06.34. In questa distanza
presenti per i FdP Ventesimo 2.30.02 e Walter 2.31.31 Per la
maratona Velo 2.56.06 al personale anche se sotto le attese,
Crema ottimo 3.08.59. Vengo 3.14.28 che si conferma mai
sopra il 3.15.00 ed i più che dignitosi Vetta 3.17.04 e
Gigione 3.21.01 Da segnalare la prova di una acciaccatissima
Simonetta 3.40.14 e prima di categoria.
velo
Torino magica per Ruggero
Pertile. Un anno dopo il secondo posto e il primato
personale (2h09:53), la XXIV Turin Marathon lo vede
trionfare al traguardo di Piazza Castello con il tempo di
2h10:58, miglior crono italiano del 2010 sui 42,195 km. Oggi
l'azzurro si è lasciato alle spalle il keniano Lawrence
Kimaiyo (2h11:45) e l'etiope Habteselassie Lemma (2h12:21).
Quinto, dietro all'altro keniano Kurui (2h13:06), il
carabiniere Danilo Goffi (2h14:38) che così ben riscatta il
ritiro di tre settimane fa a Venezia. Solo Africa, invece,
nelle prime tre posizioni della gara femminile vinta dalla
keniana Priscah Jeptoo (2h27:01) sull'etiope Fate Tola
(2h28:21) e la connazionale Florence Chepsoi (2h32:38).
sito fidal
|
14/11/2010
30^
Maratona di Livorno - LI
Eric Chirchir Kipkmei e Ilaria Bianchi |
classifica
completa |
Il Keniano Eric Kipkemei
Chirchir in 2h17'10" vince il trentennale della Maratona di
Livorno precedendo il plurivincitore Philemon Metto
Kipkering in 2h19'48", terzo Hicham El Barouki in 2h20'05".
In campo femminile successo per Ilaria Bianchi in 2h42'02"
su Simona Maxim 2h51'01" e Ana Hecico 2h56'15".
forvezeta
|
14/11/2010
Staffetta
Valle S. Martino - Calolziocorte - LC
Colnaghi-Ba e
Gilardi-Testa |
|
Una leggera pioggerella
accoglie a Foppenico le 65 coppie iscritte alla 2 edizione
della staffetta Valle San Martino. Partenza ore 9,00
dall'Oratorio di Foppenico, con le prime scaramucce dei
primi frazionisti, che vede transitare in volata al cambio
nel centro di Caprino Bergamasco della prima frazione
l'atleta dei Falchi Ratti Carlo con un secondo su Colnaghi
Pietro che dava il cambio per il ritorno a Ba Filippo che si
imponeva nella seconda frazione e portava alla vittoria la
propia coppia. Percorso ondulato, quasi completamente su
strada, con la vittoria di Colnaghi-Ba, secondi
Ratti-Ardesi, terzi i bergamaschi Dallara-Omacini. In campo
femminile si imponevano le atlete del Sev Valmadrera
Gilardi-Testa,seconde Buzzoni-Cavalli,terze Rota-Lanfranchi.
Presenti per i Fò di pe la coppia Grisu-Pirata con un buon
29°posto. Logistica buona,con trasporto in pulman per atleti
e sacche per cambio,ricco ristoro finale e premiazioni per
tutte le coppie. pirata
|
14/11/2010
7° Cross
della Volpe - Volpiano - TO
Cosmo Caliandro e Agnes Tschurtschenthaler |
classifica
completa |
Sono il finanziere Cosimo
Caliandro e la forestale Agnes Tschurtschenthaler i
vincitori del 7° Cross della Volpe. Il finanziere
pugliese ha completato i 9 km del percorso in 28:22 vincendo
in volata sui compagni di squadra Yuri Floriani (28:23) e
Gabriele De Nard (28:24). Leggermente più staccato Stefano
Scaini (Brugnera Friulintagli), quarto in 28:48 sul
poliziotto Simone Gariboldi (28:36) e Gianmarco Buttazzo
(Esercito/28:51). Nove i secondi di vantaggio (crono finale
26:08) grazie a cui, invece, l'altoatesina Agnes
Tschurtschenthaler ha fatto suoi i 7000 metri della prova
femminile, precedendo l'argento iridato di corsa in
montagna, Valentina Belotti (Runner Team 99/26:17) seguita
da Valentina Costanza (Esercito/26:22). Dietro di loro, la
promessa Giovanna Epis (Forestale/26:31), Ivana Iozzia (Corradini
Excelsior/26:38) ed Emma Quaglia (CUS Genova/26:42).
sito fidal
|
14/11/2010
3^ Marathon
des Alpes Maritimes - Nizza Cannes
Tsegaye Boturu e Radiya
Roba |
classifica
completa |
Terza edizione per la
Marathon des Alpes Maritimes che da Nizza porta a Cannes con
numeri in crescita a 11.500 unità. La prova di quest’anno
era valida anche per il Campionato nazionale di maratona.
Partenza di buona mattina alle ore 8,00 come al solito
dall’ampia Promenade des Anglais molto veloce e scorrevole
fino al 28 km a Cape d’Antibes, dove allo stupendo scenario
paesaggistico non corrisponde la fluidità del percorso che
inizia ad essere un saliscendi fino alla fine. Temperatura
ideale con un elevato tasso di umidità. Per la cronaca
vittoria di TSEGAYE BOTORU con il tempo di 2:10:27 che
precede TANUI MARK (2:11:02) e SHUME HAILU (2:12:24). 24. La
première femme se classe 10e en 2:30:37, il s'agit de l'Ethiopienne,
Radiya Roba. La prima donna in 2:30:37 è stata l'etiope
Radiya Roba. Presente per i Fò di pe Spok che termina la
prova in 3:33:32. spock
|
14/11/2010
Alpin Cup -
Sesto S. Giovanni - MI
Dario Rognoni e Lorena
Panebianco |
classifica
completa |
Il vincitore della gara è
stato Dario Rognoni che partito in testa ha subito fatto il
vuoto alle sue spalle e ha condotto in solitaria tutta la
gara terminando in 1:09:21. Più combattuta la lotta per gli
altri due posti del podio con un terzetto che transitato
compatto al 17° chilometro circa ha visto poi prevalere
Gennaro Piermatteo (1:13:57) che in volata ha avuto la
meglio di Paolo Pizzato (1:14:04). Senza storia anche la
gara femminile che ha visto la vittoria di Lorena Panebianco
che ha sempre mantenuto la testa della gara. Per lei un
tempo finale di 1:30:13. Dietro si è classificata Claudia
Redaelli con un crono di 1:33:13 e Anna Maria Galbani (MF
55) sul gradino più basso del podio in 1:33:34.
spunti da podisti.net
|
14/11/2010
Garda
Trentino Half Marathon - Riva Del Garda - TN
Mathew Rugut e Hanane Janat |
classifica
completa |
Ancora una volta è stata
un successo: 2964 iscritti, 2722 arrivati! E nel salotto
buono di Riva, quasi a continuare il trend iniziato fin
dalla prima edizione, è stata l’Africa a farsi vedere per
prima con Mathew Rugut Kiprotich che ha messo tutti in fila
in 1.04.07. Ad impensierirlo fino al 15° km è stato il
vincitore 2009, il keniano Julius Too Kipkurgat, quest’anno
secondo in 1.04.33. Il marocchino Lahcen Mokraji, secondo
dodici mesi fa, è quarto e Rachid Jarmouni quinto. La gara
femminile stata monotematica: fin dalle prime battute la
marocchina Hanane Janat si è portata al comando e poi
nessuna sua collega è stata capace di riacciuffarla. La
portacolori della Fondiaria Sai Atletica ha chiuso in
1.14.10, suo nuovo primato personale e prima atleta
straniera a vincere questa gara. Sul secondo gradino del
podio è salita Michela Zanatta: la quattro volte campionessa
italiana indoor ha completato la sua fatica in 1.19.22 con
la trentina Federica Ballarini a completare il podio in
1.19.37. Quarto posto assoluto e terza delle italiane è
stata Chiara Damiani (1.21.30).
|
14/11/2010
8^ Fiumicino
Half Marathon - Roma
Ettore Scardecchia e Roberta Boggiatto |
classifica
completa |
Grande successo per
l’ottava edizione della Fiumicino Half Marathon. Ettore
Scardecchia della Colleferro Atletica si è aggiudicato la
mezza maratona con il tempo di 1:11:18 tagliando il
traguardo davanti Carmine Buccilli atleta individuale e
Antonio Longo dell’Asd. Fartlek Ostia. In campo femminile
primo gradino del podio per Roberta Boggiato dell’Atletica
Villa Guglielmi che ha prevalso con il tempo di 1:23:17 su
Paola Salvatori dell’US Roma 83 e Tiziana Nesta
dell’Atletica Anzio.
|
 |