 |
FOTO
DI FORVEZETA 
I
150 anni dell’unità d’Italia coincidono con
una delle feste popolari più antiche e
celebrate, il St. Patrick's Day, in onore
appunto di San Patrizio patrono
dell'Irlanda. Nel mondo, ogni comunità
Irlandese lo ricorda ogni 17 Marzo, ma è
Dublino il teatro principale dei
festeggiamenti con canti, maschere, parate e
feste di piazza. Approfitto del ponte e mi
organizzo per vivere in prima persona questo
evento, che paralizza la città per 24 ore ed
attira turisti da tutto il mondo. Mi muovo a
metà Febbraio, i voli sono alle stelle e per
rendere più appetibile la vacanza, opto per
una puntatina a Liverpool, mercoledì 16
Marzo. Lo scalo mi fa risparmiare e mi
permette di entrare nella storia, quella
musicale, con i leggendari Beatles. Entrare
al Cavern Club per una pinta, guardare il
palco, calcato per quasi 300 esibizioni,
sentire musica dal vivo, rigorosamente
Beatles, mi riportano agli anni sessanta,
alla spensieratezza dell’infanzia, al
cambiamento generazionale in atto. Ma la
festa è a Dublino dove una massa verde,
dalle 12,00, sfila per la città guidata dal
Leprecauno, maschera di verde vestito,
folletto per antonomasia nella tradizione
irlandese che ne incarna anche i vizi: gran
bevitore di birra e whisky. Terminata la
sfilata, spazio alla sfrenatezza nelle vie
strette, regno dei pub. Giovani e meno
giovani entrano ed escono dai locali dopo
interminabili file e sorseggiano l'agognato
cimelio, la Guiness. Ne spilleranno così
tanta da mandare in tilt i gestori che si
devono affidare ai vigilantes per bloccare
le entrate e disciplinare l'ingresso. Per
strada si canta e si balla mentre nei locali
la musica si alza ed il tasso alcolico
raggiunge l'apice quando ormai è buio e la
notte impazza. Nonostante l'enorme massa
tutto fila senza incidenti, grazie anche
alla stretta sorveglianza della polizia
locale che con garbo interviene al
degenerare della situazione. Anche se il
culmine è il 17, il
tutto può durare fino a una settimana ed ha
come tema unificante il colore verde, in
particolare sui vestiti sboccia il
trifoglio, emblema della festa. Chi la fa da
padrona è la birra e nei giorni a seguire da
non perdere la visita alla leggendaria
Guiness, uno storehouse su 5 piani con vista
finale sulla città a 360 gradi.
forvezeta
|
 |