|
• |
|
|
|
|
|
|
|
GARE DAL 05 AL 11 FEBBRAIO 2011 |
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
In questa sezione, libera a tutti, si inseriscono classifiche e commenti personali. Inviare resoconto a info@fodipe.it |
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||
|
|
Bella cavalcata per Ruggero Pertile Nella sesta edizione della "Mezza maratona delle due perle". Il portacolori dell'Assindustria Padova si è imposto sul traguardo della splendida Portofino (Genova) in un buon 1h04:18, precedendo, al termine dei classici 21,097 km di percorso, il compagno di nazionale Denis Curzi (Carabinieri), secondo in 1h05:01. Dietro di loro, altri due azzurri, Ottavio Andriani (Fiamme Oro), terzo in 1h06:10, e Migidio Bourifa (Atl. Valle Brembana), quarto in 1h07:05. Bene tra le donne la "dottoressa" (esercita la professione medica nella vita di tutti i giorni) Emma Quaglia: per lei, portacolori del CUS Genova, il risultato finale di 1h13:20 non è lontano dal personale (1h13:07), stabilito tre anni fa. spunti da sito fidal
Mauro Cattaneo vince in 1h10'23" su Lahbabi Bouazza, 1h11'26" e Mohamed Belefdil, 1h12'30". Femminile a Rita Bartoli in 1h22'54", seconda Ilaria Aicardi in 1h24'25", terza Isabella Morlini in 1h25'06". forvezeta
560 gli atleti al via. In campo maschile vittoria di Igor Rizzi del Gruppo Alpinistico Vertovese, con il tempo di 50'50". Secondo posto per Abdelhadi Tyar del Hyppodrom 99 con 51'10" e terza posizione per Pietro Colnaghi del Ctl 3 Atletica con 53'01". Nella gara femminile trionfo di Sonia Maria Lopes Conceicao dell'Atletica Brugnera con il tempo di 1h00'00'' su Silvia Moreni dell'Atletica La Torre con 1h'01'23" e Romina Fiorini dell'Happy Runner Club con 1h04'14". da runningpassion
Yassine Kabbouri, in forma smagliante, ha dovuto faticare, e non poco, per avere la meglio su Gianluca Ricci (Montemiletto Team Runners). Il magrebino paga solo 12” dal primato di Lamachi, 1h03'29" del 2003, frutto di una gara contesagli fino al traguardo da Gianluca Ricci (1h04’16”). Terza piazza per il Ruandese Sebahire, capace di 1h05’18”. Ai piedi del podio una serie di atleti magrebini, seguiti (dalla 7ima piazza in poi) dall’atleta di casa, Giovanni Ruggiero e da Vito Sardella, Pasquale Scala, Gennaro Varrella. La gara donne non lasciava adito a dubbi, per l’assegnazione dei primi due gradini del podio: Debora Toniolo e Annamaria Vanacore avevano i favori del pronostico sin dal via, e il pronostico non poteva che essere rispettato. La Toniolo ha fatto gara a sé, con un crono finale di assoluto valore: 1h15’45”. Annamaria Vanacore ha pagato problemi fisici sopraggiunti già da metà gara, ma non ha mai mollato. Prova, se ce ne fosse stato bisogno, di grandissimo carattere per la Pompeiana, in forza all’Atletica Scafati: per lei 1h24’38”. Finalmente di nuovo in gara, dopo un lungo periodo di assenza, di Annamaria Caso. La già campionessa mondiale di Maratona Master è salita sul gradino basso del podio. spunti da podistidoc
Nelle donne Daniela Gilardi (MF45) ha tenuto a grande distanza la senior Soliman Martina e Prina Silvia, mentre nelle MF50 la intramontabile Giovanna Cavalli ha lasciato un bello spazio tra se e il duo Rota-Rigamonti. Fuori gara Tommaso Vaccina, nei 20/39 anni netto successo del solito Stefano Casagrande, udite… udite, sul bentornato Chicco Davide, dopo tre anni di assenza dai campi gara. Fabio Copes ha ritrovato lo smalto del successo nei quarantenni, così come Marco Arnese nei cinquantenni e Redepaolini Luciano negli over 60. spunti da c.s.
|
|
|||||||||||||
|
|
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
||||||||||||
![]()