Appuntamento presso l'Arena Civica di Milano, per correre i 10 chilometri del tracciato che si snoda all'interno e intorno al parco, due giri da 5 chilometri l'uno. Appuntamento a cui hanno risposto più di mille atleti. Nella gara maschile la vittoria è andata a Merhium Crespi, che ha fatto segnare il tempo di 31'21". Dietro di lui Alessandro Ruffoni con 31'30" e Stefano Casagtande con 31'36". Fra le donne vince Anna Maria Mazzetti con il tempo di 36'05", davanti a Sara Galimberti con 37'33" e Claudia Gelsomino con 37'38". spunti da runningpassion
| 13/03/2011 1^ Paradiso Garda Run - Peschiera Borromeo - VR Daniele Dolci e Annita Negri |
classifica completa |
Oltre 500 gli iscritti per la vittoria del veronese Daniele Dolci della Corradini Rubiera in 51 minuti e 13 secondi dopo un testa a testa con il triatleta trentino Alessandro De Gasperi che perde la posizione di prim’attore quando mancano soli due chilometri all’arrivo. Tra le donne, netta vittoria della mantovana Annita Negri che chiude la sua corsa con circa un minuto di vantaggio su Lorenza Di Gregorio. spunti da c.s.
| 13/03/2011 28^ Maratonina delle 4 Porte - Pieve di Cento - BO El Barhoumi Taoufique e Giovanna Epis |
classifica completa |
Gara con al via ben sette marocchini, due keniani e un ruandese. 800 gli iscritti alla maratonina con 700 classificati, molti forse per paura delle annunciate cattive condizioni meteo non hanno ritirato il pettorale prenotato. La gara maschile si è conclusa in volata e ancora una volta quasi un replay della domenica prima a Piacenza si è imposto il marocchino Taoufique El Barhoumi (Casone Noceto) in 1.03’43” precedendo i due keniani Erik Chirchir e Abraham Talam. Al femminile, Giovanna Epis, 22enne del Corpo Forestale dello Stato ha saputo imporsi con gara molto accorta e distribuendo bene le forze per chiudere in crescendo nel finale che l’ha portata ad ottenere alla sua quarta esperienza sulla mezza un 1.13’41” personale e crono di assoluto (prec. 1.15’23” a Grosseto nel 2010). A seguire la keniana Salina Jebet e la marocchini Siham Laaraichi, poi Laura Ricci e l’italo romena Ana Nanu. spunti da c.s.
| 13/03/2011 37^ Stracivitanova - Civitanova Marche - MC Kimutai Koech Josphat e Labani Soumiya |
classifica completa |
La gara maschile ha visto africano fin dai primi metri, con un gruppetto di 9 atleti, tutti keniani e marocchini, a fare l’andatura. L’equilibrio è durato più o meno fino a metà gara quando l’attacco di Kimutai Koech e del connazionale Yego Solomon Kirwa ha creato la fuga decisiva fino alla volata finale con l’atleta dell’Atletica Recanati vittorioso in 1h 3’ 52”. Solomon Kirwa, portacolori della Stamura Ancona è staccato di appena un secondo mentre il gradino più basso del podio se lo aggiudica il terzo keniano del gruppo Rogut Mathew Kiprotich in 1h 4’ 4”. Non meno emozionante la competizione femminile con Labani Soumiya che polverizza il precedente record della gara coprendo i 21097 metri previsti in 1h 12’ 17”. L’atleta marocchina dell’Alteratletica Locorotondo ha letteralmente dominato, staccando già a metà tracciato la sua unica possibile rivale, la ruandese Mukasakindi Claudette della Running Club Futura, arrivata seconda con oltre due minuti di ritardo. Al terzo posto la prima italiana, Marcella Mancini, con l’ottimo tempo di 1h 15’ 56”. spunti da c.s.
“60
e non li sento... perché ho i 42,195 nel cuore”