|
• |
|
|
|
|
|
|
|
GARE DAL 26 AL 01 APRILE 2011 |
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
In questa sezione, libera a tutti, si inseriscono classifiche e commenti personali. Inviare resoconto a info@fodipe.it |
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||
|
|
Alla Treviso Marathon 2011 porta fortuna il 10. Sia Hamed Nasef che Martina Celi lo indossavano come numero di pettorale: entrambi hanno vinto. La gara maschile ha visto primeggiare in volata il marocchino Ahmed Nasef con 2h13'57"; secondo l'algerino Tayeb Filali con 2h13'59"; terzo Francesco Bona con 2h14'59"; quarto Stefano Scaini con 2h16'48"; quinto Gialuca Pasetto con 2h21'43". Dopo un passaggio a metà gara in 1h06’10”, la corsa, per le sorti azzurre, si è decisa tra il 25° e il 30° chilometro, quando Bona ha perso gradualmente contatto dal gruppo di testa, Nasef è così diventato il secondo marocchino, dopo Kisri (2006), a conquistare la Treviso Marathon. Gara femminile: vince la toscana Martina Celi con 2h36'14", staccata di oltre due minuti arriva Laura Giordano, 2h38'35'' mentre terza è Daniela Gilardi in 2h47'55''. La grande favorita della vigilia, Laura Giordano, partita subito all’attacco (1h16’40” il passaggio alla mezza), è entrata in crisi nell’ultimo quarto di gara. La rimonta di Martina Celi, classe 1987, si è concretizzata al 37° chilometro, quando la giovane toscana, 23 anni, ha raggiunto e superato l’atleta della Industriali Conegliano. A quel punto, non c’è più stata gara e la Celi, sul traguardo di Borgo Mazzini, ha festeggiato anche il nuovo, ampio primato personale: 2h36’14”. Non male per una ragazza che ha fatto l’esordio sulla distanza solo lo scorso ottobre a Venezia. spunti da c.s.
Grandissima partecipazione alla 40^ edizione della Stramilano. Quasi 6000 runners per la mezza maratona internazionale oltre ad una marea di gente scesa in strada per la non competitiva. Percorso velocissimo e ben presidiato dalle forze dell’ordine. Buona l’organizzazione con consegne pettorali e deposito borse all’interno del parco Sempione ma con logistica all'arrivo da migliorare: traguardo sulla pista dell’Arena Civica molto suggestivo ma veramente caotico. Grossissime difficoltà anche solo per prendere una bottiglietta d’acqua! Il muro dell’ora non è stato infranto per un soffio: taglia vittorioso il traguardo il Keniano Kisorio Mathew Kipkoech in 1:00:03 seguito da Ndiema Eric (sempre Kenya) in 1:00:20 e dall’Etipoe Deme Dereje Hailegiorgis in 1:00:25. In campo femminile trionfa l’etiope Ababel Eyeshaneh Brihane chiudendo in 1:09:54 su Anna Incerti (1:10:41). Terza l’Ungherese Papp Krisztina in 1:11:47. Per i Fò di Pe fa presenza Battiato che chiude in 2078^ posizione in 1:42:17 mentre Onga si ferma a 1:45:55. Battiato
La nuova Ferrara Marathon si tinge di Africa con il doppio successo keniano di Zakayo Kipsang Biwott e Salina Jebet, crono finali non di eccelsa qualità, ma i due non hanno avuto in pratica avversari sin dall’avvio e il caldo della giornata ha prosciugato molte energie e non solo ai prime due. Dietro ai due vincitori podio tutto italiano sia maschile che femminile con il modenese Antonio Santi, il lombardo Francesco Caroni ( Runners Bergamo ) e quarto il ferrarese Alberto Felloni, tra donne secondo e terzo posto per le ferraresi Marina Zanardi e Maurizia Patracchini. Nell’Half Marathon dominio straniero tra gli uomini con il successo del marocchino Taoufique El Barahoumi al suo terzo successo nell’arco del mese di marzo tutte nelle mezze maratone, precedendo sull’arrivo nel Castello Estense il ruandese Eric Sabahire e il keniano Mathgew Rugut, podio tutto azzurro tra le donne con il successo della modenese Laura Ricci sulla friulana Paola Mariotti e la padovana Lisa Borzani. In totale hanno preso il via oltre 1800 partecipanti per un arrivo di 1100 concorrenti nella mezza e circa 650 nella maratona. comunicato organizzazione
Ruggero Pertile primo classificato tra gli uomini, e Ornella Ferrara tra le donne. Via alle 9:30 per la 4^ edizione della Mezza Maratona “Città di Imperia”, su percorso omologato e certificato FIDAL. Al termine della gara, pasta party, premiazioni e l’estrazione della lotteria, all'interno del Deposito Franco. da riviera 24
Sui dieci chilometri della 13ª edizione della "Vola Ciampino" doppietta kenyana. Primo Kiprotich Langat e secondo Kiprirui Ngeno. Fra le donne ha festeggiato Soumiya Labani.
|
|
|||||||||||||
|
|
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
||||||||||||
![]()