|
• |
|
|
|
|
|
|
|
GARE DAL 15 AL 21 OTTOBRE 2011 |
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
In questa sezione, libera a tutti, si inseriscono classifiche e commenti personali. Inviare resoconto a info@fodipe.it |
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||||
|
|
Parte in pompa magna con appoggi e collaborazioni questa avventura che scopiazza il percorso del ''Giro delle Scalette'' di Lucio Bazzana, idea poi ripresa dai fò di pe. Su e giù per gli angoli più suggestivi di Bergamo con partenza dal Parco Suardi ed arrivo in via della Boccola per i tre percorsi, tra cui uno competitivo. In quest'ultimo ha la meglio Andrea Regazzoni in 55.41 su Massimo Lavelli 1.00.22 e Luca Conti 1.00.55. Giornata di potenziamento per Silvia Moreni che vince agevolmente la gara femminile in 1.11.39, seconda Nadia Bolis 1.25.29 e terza Silvia Slaviero 1.28.02. forvezeta
Il chilometro Verticale, dopo mille metri di dislivello e circa 3,5km di sviluppo, porta dalla Centrale di Aviasco mt. 950 slm. ai 1950 metri della Capanna Giulia Maria. Partenza a cronometro ogni trenta secondi e ad imporsi a tempo di record è stato il favorito numero uno: Nicola Golinelli con lo strepitoso tempo di 35’16”, e lasciando a quasi due minuti il secondo classificato. La piazza d’onore è stata conquistata dal fondista di Gromo Fabio Santus, già vincitore della passata edizione. Per il rappresentante del Gs Carabinieri il tempo finale è stato di 36’59”. Terza piazza per l’azzurro Alex Baldaccini 38’03” che precedeva di sedici secondi il compagno di nazionale, il Forestale Manzi 38’19”. Quinto posto per l’idolo di casa, il campione di fondo del Cs Esercito Fabio Pasini 39’20”. In campo femminile il forfait dell’ultimo minuto della vincitrice della passata edizione Mariagrazia Roberti sembrava aver dato via libera per il successo alla compagna di allenamenti Angela Serena. Ad imporsi è stata invece, un po’ a sorpresa, Cavallar Veronica. La fondista delle Fiamme Gialle ha trionfato con il tempo di 46’36”, lasciando a quaranta secondi proprio Angela Serena (FreeZone) 47’16”. Terzo posto per l’altra rappresentante del FreeZone Monica Pont Chafer con il tempo di 48’29”. Quarta piazza per un’ottima Cavalli Giovanna (Runners Bergamo) che precede di un solo secondo (48’45” contro 48’46”) la valtellinese Valgoi Alessandra (Atletica Alta Valtellina). spunti da corsainmontagna.it
Il trentino Daniele Cappelletti, alla sua seconda prova di skyrunning stagionale, oggi ha letteralmente dominato i 23 km e mezzo della prima Sky Running Xtreme, tra Limone sul Garda (BS) e i territori trentini di Riva e della Valle di Ledro, su e giù dalle creste con gli affascinanti scenari del Lago di Garda a fare da sfondo. Un successo per l’atleta della Valle di Gresta, capace di mettere in fila avversari di “grossa taglia” come Tadei Pivk e 13 a Paolo Gotti. Il giovane portacolori dell’Atletica Trento ha coperto il tracciato in 2h16’41’’, rifilando quasi 10’ al campione italiano 2010 Tadei Pivk. Come da pronostici, la prima riga sull’albo d’oro della gara femminile l’ha firmata la bergamasca Cinzia Bertasa (3h06’41’’), davanti alla perginese Simonetta Gadler, seconda classificata con il tempo di 3h14’42’’. Sole splendido e grandi numeri (circa 200 gli iscritti) stamattina al via da Limone, soprattutto tenendo conto che quella odierna era la prima edizione assoluta per quel che riguarda lo skyrunning, una manifestazione inedita affiancata alla più longeva prova di mtb, la BikeXtreme, alla 21.a edizione vinta da Igor Baretto e dall’elvetica Sofia Pezzati. spunti da cs newspover
La splendida giornata di sole ha favorito il successo e la partecipazione alla 5° edizione di “Green Race” evento ecorunning che ha avuto luogo al Parco delle Cave. Tra gli oltre 3.000 partecipanti moltissimi atleti, runners e sportivi ma anche bambini, ragazzi, famiglie e anziani, tutti insieme per celebrare una giornata particolare dedicata al movimento, all’educazione e all’ecologia. Unico e suggestivo lo scenario di gara sui percorsi di 2 e 10 km tra laghetti, boschi, prati, antiche cascine e paesaggi naturali a pochi passi dal centro di Milano. La gara è stata vinta da Franco Zanotti con il tempo di 33’22” che ha preceduto in volata, di pochi centimetri Davide Milesi (con lo stesso tempo di 33’22”) e Luca Boscani (34’42”). Prima donna al traguardo Elena Casiraghi con il tempo di 41'21” davanti a Sabina Cangiamila (41'45”) e Lorena Panebianco (42'30”). spunti da cs
|
|
|||||||||||||
|
|
|
||||||||||||||
|
|
|
|
|
||||||||||||
![]()