|
• |
|
|
|
|
|
|
|
GARE DAL 12 AL 18 NOVEMBRE 2011 |
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
In questa sezione, libera a tutti, si inseriscono classifiche e commenti personali. Inviare resoconto a info@fodipe.it |
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||
|
|
859 atleti a questa Maratona Città di Livorno, ormai una classica nel panorama italiana su un percorso dove, oltre al correre lungo il litorale, vede il passaggio all’interno dell’Accademia Navale, di fronte al Brigantino. Alle 9 esatte, partenza con il sole ed arrivo con una leggera brezza di tramontana, certamente accolta con entusiasmo, dagli atleti. Gli atleti, nei loro passaggi sul percorso, sono stati “abbracciati” da due ali di folla entusiasta. Vince il Bergamasco Emanuele Zenucchi, in 2h25’52” che precede con 2h26’04” Rodolfo Guastamacchia, mentre al terzo posto, con 2h27’34” Pietro Colnachi. Ilaria Bianchi si aggiudica la gara femminile in 2h57’02” nonostante gli ultimi kilometri corsi con una, evidente zoppia, per un problema alla caviglia. spunti da gianpicchi
La Garda Trentino Half Marathon ha compiuto dieci anni ed è stata premiata dalla presenza di quasi 3 mila atleti. Il marocchino Jaouad Zain è stato il più veloce a completare i 21,097 chilometri, fermando il cronometro su 1h03'38". Al secondo posto il keniano Kiprono Bii Illary con il tempo di 1h04'00" e al terzo un altro keniano, Mathew Rugut con 1h04'09". Primo italiano Marcus Ploner, in settima posizione con il tempo di 1h07'50" mentre primo Bergamasco Teoma Omacini che conclude in 27^ posizione in 1h16'43''. In campo femminile vittoria dell'atleta ungherese Monika Nagy, con il tempo di 1h18'53", alle sue spalle la Bergamasca Silvia Moreni dell'Atletica La Torre con 1h23'34" ed Emanuela Pagan con 1h25'49". spunti da La Stampa
Settima edizione della manifestazione podistica Alpin Cup Parco Nord. Circa un migliaio gli appassionati che si sono dati appuntamento per partecipare alle tre prove in programma: la mezza maratona competitiva, la mezza non competitiva e la 10,5 chilometri. Nella mezza maratona competitiva, a cui hanno partecipato circa 600 atleti, il successo è andato a Paolo Pizzato con il tempo di 1h120'09". Secondo posto per Saturnino Palombo con 1h12'27" e terzo posto per Roberto Dimiccoli con 1h14'00". In campo femminile vittoria di Francesca Marin del Runners Bergamo con il tempo di 1h25'18", davanti a Jessica Gerard con 1h26'43" ed Elisabetta Comero con 1h28'17". spunti da Runningpassion
Numerosi appassionati della corsa nei boschi, ben 154, si sono dati appuntamento questa mattina presso il circolo la Capannina di Grassona, frazione di Cesara (VB), per prendere parte alla gara minitrail, di poco più di 12 km. Per il 90%, il percorso di questo minitrail, era costituito da sentieri, magistralmente tracciati dagli organizzatori, il tracciato si snodava nei boschi della zona, in questo periodo questi panoramici sentieri sono quasi completamente ricoperti di foglie. Dopo poco più di un chilometro, si affronta una ripidissima discesa, in alcuni tratti, da correre facendo slalom tra betulle e castagni, per giungere in una radura erbosa attraversata dal primo dei tre guadi presenti lungo il tracciato. Dal terzo al sesto chilometro il sentiero è principalmente pianeggiante ma sempre "muscolare", per via della pesantezza del terreno bagnato e dei continui ostacoli (sassi, radici, pozze) che sono un po' la caratteristica principale di questa tipologia di gare. Ad allietare questo tratto di gara, un panorama mozzafiato con il bellissimo lago d'Orta a farne da padrone. A partire dal sesto chilometro, inizia una lunga salita che riporta i trailer alla quota di partenza. Altro breve pezzo in piano e di nuovo si corre in discesa, sempre immersi negli infuocati colori autunnali. Verso il decimo chilometro si attraversa un bellissimo scorcio di paese, tra viuzze strette e strade ciottolate, davvero caratteristico. Nel finale, l'ultima asperità in salita, poco più di 500 metri, che conduce al veloce tratto su asfalto, che agevola la volata. Ottima prestazione per i bergamaschi Valetudo Matteo Lorenzi 7° (in 57'56'') assoluto e Isabella Labonia seconda. Concludendo ecco i podi di giornata: 1° Stefano Trisconi - A.S.D. Caddese - 54'53'' 2° Denis Fortis - A.S.D. Bognanco - 55'52'' 3° Emanuele Neve - Individuale - 55'53'' 1^ Giovanna Cerutti - G.S.Valsesia - 1h 06' 50'' 2^ Isabella Labonia - Valetudo Skyrunning rosa - 1h 08'19'' 3^ Silvia Marchionini - Marathon Verbania - 1h 10'41'. Teo Lorenzi
|
|
|||||||||||
|
|
|
||||||||||||
|
|
|
|
|
||||||||||
![]()