|
• |
|
|
|
|
|
|
|
GARE DAL 26 AL 02 DICEMBRE 2011 |
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
In questa sezione, libera a tutti, si inseriscono classifiche e commenti personali. Inviare resoconto a info@fodipe.it |
|
|
|
|
|
||
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||
|
|
Sotto un cielo cristallino si è svolta la 28/a edizione della Maratona di Firenze. Allo start, dietro gli atleti diversamente abili, c'erano novemila pettorine. Il via quest'anno è stato preso a lungarno Pecori Giraldi e non più al piazzale Michelangelo, come nel 2010, con una modifica del percorso ora interamente in piano. Presenti oltre 2000 volontari ad occuparsi della logistica e dell'assistenza lungo il percorso. La competizione si è tinteggiata di un unico colore, quello della bandiera etiope. Primi nella classifica maschile che in quella femminile. Il trentenne Berga Birhanu Bekele è arrivato in piazza Santa Croce in 2h09'52". Etiope anche il secondo classificato, Gela Hailu Seifu, 24 anni, arrivato in 2h10'17", mentre sul terzo gradino del podio il marocchino Saji Abdelkabir, 35 anni, che ha concluso in 2h12'11". Come detto successo dell'Etiopia anche in campo femminile, con la 38enne Asha Gigi che si è imposta in 2 ore 31'36". Al secondo posto la marocchina Janat Hanane in 2h34'20" ed al terzo posto la fiorentina Gloria Marconi in 2h24'57" per la prima volta piazzata nella sua città. Per i fò di pe presente Onga 3.35.29. spunti da Firenzetoday
La mezza maratona di Padenghe rimane terra di conquista per Lahcen Mokraji. Dopo le vittorie stagionali colte a Carpenedolo, Milano (Fit Marathon), Pordenone e Crema, il marocchino ha infatti messo la firma anche sulla 4ª Maratonina Internazionale di Padenghe. Mokraji, al traguardo in 1h03’01”, si è lasciato alle spalle il ruandese Eric Sebahire, secondo in 1h03’08”, e il keniano Kiprono Bii, terzo in 1h03’31”. La gara femminile parla invece italiano. con la Bergamasca Eliana Patelli (1h15’37”) che si impone precedendo sul traguardo Elisa Stefani (1h15’45”) e la favorita della vigilia, la ruanese Angeline Nyirainsabimana (1h16’56”). da giornaledibresia
Stefano Montagner 216,548 km si aggiudica la 24 ore del Sole di Palermo precedendo il compagno di squadra Runners Bergamo Eugenio Cornolti 214,936 km e il Toscano Massimo Taliani 203,179. Marka Heinlein 211,262 km vince la gara femminile. Titolo Italiano Iuta su pista nella 6 ore a Maria Ilaria Fossati e Andrea Accorsi mentre nella 100 km titolo ancora per Maria Ilaria Fossati e Stefano Montagner con Luca Sala al 2° posto. Forvezeta
|
|
|||||||||
|
|
|
||||||||||
|
|
|
|
|
||||||||
![]()