 |
Che bella giornata ben 12 fdp
erano presenti sulle tre distanze tutti insieme alla partenza
dalla sede tutti insieme quando velo sbaglia strada allungandola
di 28 KM tutti insieme allo start tutti insieme alllo sfarzoso
pasta party Sono giorni questi che fanno veramente bene al team
La logistica offerta dal centro polisportivo è veramente ottima
e tutta raccolta in poche decine di metri Il percorso
completamente chiuso al traffico è più ostico di quel che si
pensa con una fastidiosa salitella dal KM 20 al KM 26 dove
l'incantato borgo medievale di Grazzano Visconti fa da boa e si
torna a Piacenza Unica pecca ma molto significativa è l'errato
posizionamento di molti cartelli kilometrici L'ospitalità
emiliana è tracimante nel pasta party post gara non solo pasta
in abbondanza per tutti ma anche tanti panini e tanto ma tanto
vino il tutto offerto da gente sempre allegra e gentile Nella
mezza presente Walter Tatanca con un buon 1 24 06 nella 30 KM
Ventesimo 2 20 40 precede Spock 2 25 19 Veniamo alla maratona
dove sui 485 classificati prevale Kabbouri Abdelekrim 2 23 50 su
Bianco Francesco 2 26 14 e Abbatascianni Diego 2 26 29 in campo
femminile vince Hitulesa Alena 2 45 03 a seguire Vrajic marija 2
48 19 e Serafini Silvia 2 50 33 Gara nella gara per i 9 fdp in
maratona Oggi prevale Velo 2 56 08 che manca per 2 secondi il
personale ma per la decima volta consecuitva è sotto le 3 ore.
Un interlecutorio Soldatino 3 04 19 stacca un acciaccato Sigi 3
07 02 e in costante crescita Vengo 3 09 33. Reduce da 35 KM del
giorno precedente Sala 3 22 33 poi Vetta 3 26 13 Gigione 3 28 52
un confuso Crema 3 33 22 chiude Giava 3 35 46 pure lui
affaticato dallo stesso allenamento di sala del sabato.
Velo
Bella e riuscita la 9^
edizione della maratona di Treviso. Clima ideale: dopo un sabato
quasi estivo giornata fresca ma senza l’annunciata pioggia. Più
che efficiente l’organizzazione anche se con alcuni aspetti
ridotti un pò all’essenziale (qualche bagno chimico e qualche
tenda spogliatoio in più non guasterebbero, soprattutto in caso
di cattivo tempo). Percorso molto filante che invita a spingere
(ovviamente per pentirsi dopo) con gran partecipazione del
pubblico, in alcuni punti davvero grandioso! Vittoria al Keniano
Michael Kasis in 2:15:06 mentre al femminile ha la meglio la
rumena Elena Daniela Cirlan in 2:39:20. Presenti 5 Fò di pe:
Scorpion(3:25:46), Battiato al personale (3:33:48), Pirata
(3:51:36), Corrado Massimo all’esordio alla grande sotto le 4
ore (3:58:59) e Grisù (4:32:18). Grande Grisù che nonostante
dolori già dal 1°km tiene botta e resiste alla tentazione di
infilarsi direttamente in albergo al 35°km! Mòla mai!
Battiato
|
6^ Maratonina di
Cellatica - Cellatica - BS |
|
AKhalid En Guady e
Arafi Khadua |
|
classifica completa |
|
7^ Mezza Maratona
di Fucecchio - Fucecchio - FI |
|
Julius Kipgurgat
Too e Claudia Finelli |
|
classifica completa |
|
9^ Ciaspalot -
Pisogne - BS |
|
Davide Milesi e
Mirella Bergamo |
|
|
Si è conclusa con un bilancio
decisamente positivo la IX^ Edizione della Ciaspalot che si è
svolta sabato 3 marzo a Pisogne, nella splendida cornice della
Val Palot. I giorni antecedenti la manifestazione avevano
preoccupato gli organizzatori poichè, a causa della scarsità
della neve, si temeva un drastico calo nel numero degli
iscritti. I 1468 partecipanti hanno invece confermato il
successo della manifestazione che taglierà il prossimo anno il
traguardo della decima edizione. Proprio a causa dell'insolito
inverno e della carenza di neve, gli organizzatori hanno
parzialmente modificato l'originario percorso, riuscendo a
garantire che quasi tutta la ciaspolata si svolgesse sulla neve.
La spettacolare cornice della Val Palot ha, come al solito,
fatto il resto, garantendo a tutti i partecipanti una
spettacolare serata a contatto con la natura, camminando (o
correndo !) con le sole ciaspole per i boschi e le piste da sci.
Particolarmente suggestivi, prima della partenza, i fuochi
d'artificio d'apertura della manifestazione che hanno
rischiarato a giorno le montagne della Val Palot. Ad aprire la
tradizionale Ciaspolata la gara competitiva, inserita
all'interno del circuito Coppa Lombardia, vinta, nella categoria
uomini, da Milesi Davide in 21' e 49'' che ha preceduto Rizza
Stefano di 17" e Bonfanti Fabio di 19"; nella categoria donne,
prima classificata Bergamo Mirella che ha chiuso la propria
prova in 33'e 30" e ha preceduto di circa due minuti Poetini
Daniela e Morandi Flora. Entrambi i vincitori avevano già
trionfato alla Caspolada di Vezza D'Oglio dello scorso 4
febbraio. Successivamente alla gara competitaiva il via dei
quasi millecinquecento appassionati che si sono lanciati, come
un fiume in piena, sul percorso dell IX^Ciaspalot. Anche
quest'anno due percorsi: uno breve, da 4 km e uno per più
esperti camminatori, della lunghezza di 9 km. Primo classificato
della "breve uomini", un aficionados della Ciaspalot, Rossi Enzo
(in 32' e 16"), che ormai da anni domina questa gara; tra le
donne la vittoria è andata a Bertoletti Lucia, capace di coprire
il tragitto di gara in 48' e 10". Premiati anche i primi cinque
bambini al traguardo (Serini Claudio, Rossi Samantah, Spada
Gianluca, Bortolotti Giorgia e Chiappini Nicole) che si sono
dimostrati validissimi atleti e hanno affrontato con lo spirito
giusto tutta la gara. La "lunga uomini" è stata vinta da
Triangeli Stefano, in 66' e 20" che ha preceduto di pochi minuti
Turelli Matteo e Fracassi Ezio, mentre per le donne la vittoria
è andata a Barbieri Veronica (68' e 03") davanti a Giovanessi
Isabella. L'Organizzazione della Ciaspalot ringrazia
sentitamente il Comune di Pisogne, che da anni offre il proprio
patrocinio alla manifestazione la quale ha, è bene ricordarlo,
quale obiettivo primario quello della valorizzazione del
territorio e delle montagne della Val Palot in particolare. Un
ringraziamento anche a tutti gli sponsor che hanno appoggiato
l'iniziativa e ai volontari, dislocati sul percorso a garantire
la sicurezza e il ristoro degli atleti, senza i quali un evento
come la Ciaspalot resterebbe sempre e solo una meravigliosa,
quanto irrealizzabile, idea. UOMINI 1° Milesi Davide……21’49” 2°
Rizza Stefano……22’06” 3° Bonfanti Fabio….22’08” DONNE 1^ Bergamo
Mirella…..33’30” davide |
 |