• home • fò di pe • gare • classifiche • fotorisultati • allenamenti •

LA  VOSTRA  DOPO  LA  QUISA

 

Categorie  e  premiati

Premesso che prima,durante e dopo gara tutto O.K, vorrei fare alcune considerazione da uomo della strada tesserato UIPS. Secondo il mio modesto parere la filosofia UIPS e' poter fare dello sport e non solo con poca burocrazia e regole condivise per tutti. Mi spiego meglio, era il caso premiare piu' di una volta lo stesso atleta e fare le categorie ragguppando 10anni, quando la stessa UIPS prevede 5 anni per categoria?  La buona riuscita della corsa dipende in maniera determinante dagli atleti di contorno che in questo contesto, non avranno mai voce in capitolo. Porterei la distanza della corsa a 10km con un circolare dei km mancanti alla partenza tutto il resto è ottimo e aprirei, visto il contesto paesaggistico ai non conpetitivi, noi corriamo e la maggior parte non ha tempo di fermarsi a guardare. Di nuovo complimenti e arrivederci nel 2010.  Erminio

11

Ringraziamenti del vincitore

Grazie per la bellissima giornata di sport e amicizia che ci avete fatto trascorrere, frutto di impegno e competenza. Alla prossima, Davide

11

Taddeo ed il suo blog

Ciao! ho scritto i miei complimenti per la meravigliosa gara di ieri sul mio blog (taddeorun.blogspot.com) ...!! spero che ti fa piacere !?!? ancora complimenti !! Alla prossima! Buona settimana Taddeo

11

Siete stati bravissimi

Ciao...anche in questa edizione della Quisa siete stati bravissimi a dare un impronta semplice e famigliare...cosi che, da top o da tapascione, uno possa avvicinarsi senza timori...Ottima l'organizzazione...speciale il tifo...varie le premiazioni...e il ristoro finale?! Con vinello (che non guasta mai!) e caldarroste, che dire di più... Il gruppo IZ SKYRACING ringrazia delle belle ore trascorse in vostra compagnia... Ci si vede l'anno prossimo...  Cinzia

11

5^ Corsa sulla Quisa di Roberto Matteucci su podisti.net

La Corsa sulla Quisa, ormai giunta alla quinta edizione per merito degli organizzatori bergamaschi dell'Atletica Fò di Pe, mi era rimasta impressa in mente per la sua particolarità dopo aver letto un articolo lo scorso anno su questo sito. Ieri l'ho provata e le sensazioni sono state ottime: complice la bella giornata, il percorso è risultato davvero spettacolare, a tratti magico quando si usciva dall'ombra del bosco per attraversare radure soleggiate! Otto chilometri misurati e segnalati con cura (nell'ultimo c'era perfino un cartello ogni cento metri) che si snodano fra i boschi del parco esteso attorno al Santuario della Madonna della Castagna, fra alberi e prati, ma con pochi tratti sterrati. Infatti la maggior parte del percorso sfrutta le piste ciclabili del parco e quindi risulta agevole da percorrere, sebbene molto nervoso per la presenza di frequenti saliscendi, non troppo accentuati ad eccezione di due tremende rampe posizionate nel corso del sesto e dell'ultimo chilometro. Risulterebbe che alcuni podisti abbiano avuto visioni mistiche in cima alla seconda ed in effetti anch'io credo di aver visto una figura ammantata di celeste che mi offriva delle castagne su un vassoio scintillante... Il percorso duro non ha impedito ai due battistrada di correre appena sopra i 26': Davide Milesi ha preceduto di poco Maurizio Vanotti, mentre Carlo Ratti si è piazzato al terzo posto con un distacco di circa mezzo minuto. Classifica femminile più sgranata: Silvia Moreni (32'04”) ha staccato Cinzia Bertasa di una quarantina di secondi; Giovanna Cavalli è arrivata dopo in 33'13". I quasi 200 podisti classificati sono stati accolti al ristoro finale da una notevole abbondanza di "generi di conforto", fra i quali spiccavano il caffè espresso, i dolci tipici offerti da una pasticeria della zona e le buonissime caldarroste preparate in quantità subito di fronte all'edificio che fungeva da sede delle procedure pre e post-gara. Insomma, una grande mattinata che ha reso molto leggeri i 50 km percorsi         vedi articolo originale su www.podisti.net