esperienza al servizio dei giovani
Decisamente gradevole la e-mail di Davide Milesi (che conosco da oramai tantissimo tempo), incoraggiante e Filippo sapra' coglierne l'essenza. Ogni volta che Filippo gareggia con Davide Milesi e ci arriva insieme ..gli dico :.".Bravo ,Filippo , hai battuto in volata tuo papa'...." ed anche Davide e' decisamente divertito da questa mia ..enunciazione. Mettere la propria esperienza al servizio dei giovani è decisamente quanto serve per educarli e farli crescere nel migliore dei modi. Un grazie a Davide ed un arrivederci a Voi. Mino
| 11 |
BA FILIPPO- FERMATO DA UN PROBLEMA MUSCOLARE- RIPROVERA' L'ANNO PROSSIMO!
QUISA- TECNICAMENTE VALIDO- SFORTUNATAMENTE BA FILIPPO ( poi SETTIMO), HA AVUTO IL RIACUTIZZARSI DI UN PROBLEMA MUSCOLARE. VOLEVA INVECE CORRERLA TUTTA E FORTE Mi e' piaciuto il percorso proposto, anche se forse un po' stretto per rendere scorrevole e fluida l'azione di corsa. Il tutto e' ampiamente ripagato dal contatto con la splendida natura esaltata dai passaggi cromatici che l'autUnno ci regala. Non ho visto tutto il percorso, perche' dovendo seguire un mio atleta sono rimasto un po' ai margini, anche se ho percorso il primo e ultimo kilometro e mezzo e preso qualche stradina laterale per andare verso il passaggio ipotetico del terzo km, e poi la congiunzione attraverso la irta salita che porta verso il settimo km., infine ho visionato l'ultimo tratto decisamente impegnativo che porta al traguardo. Ho scelto per il mio atleta , BA FILIPPO, che si corre per la Cento Torri Pavia , che non e' pavese , ma risiede a Correzzana , tra Arcore e Casatenovo per intenderci, dicevo ho scelto questa prova per valutare la crescita di condizione che stava palesando in vista della gara di Osimo ( primo cross di selzione per i campionati Europei, Ba e' un uder 23 ..e' nato nel 1986). L'idea era quella di correre il piu' facile possibile per 5-6km e poi forzare decisamente nel finale, sapendo della quotata presenza di avversari di tutto rispetto. Ba era giunto secondo all'Idroscalo, poi ha vinto a Presezzo , poi bene alle finali dei cds under 23 a Modena nei 5000, poi ancora bene a Erba secondo, battuto dopo un appassionante duello dal solo Marelli Denis... Crescita che si e' interrotta proprio alla QUISA, infatti ha sentito un dolore (aveva un doloretto gia prima di partire ma nulla di che ..sembrava!) proprio verso il 4-5km ..dolore che gli ha impedito di cercare la solita soluzione di forza nella fase finale..anzi il consiglio e' stato quello di arrivare senza assolutamente forzare la parte finale. Quello che piu' e' grave, e' che il danno sembra peggiore del previsto, distrazione al soleo..quindi salta tutto il programma..ivi compreso i cross di Osimo e Volpiano. Il nostro sport e' cosi', lavori..lavori..e poi qaundo sei all'apice della condizione ..basta che ti cada un mattone su un piede ..o anche meno..ed e' finita! Questo non gli ha impedito di valutare molto bene la gara della QUISA e certamente nel 2009 ci riprovera' ...per correla tutta fino in fondo. Saluti a tutti , il tecnico Mino Passoni
| 11 |
in bocca al lupo Filippo
Ho letto dell' infortunio capitato al giovane Filippo Ba, il quale ho avuto l'opportunità di conoscere in queste ultime gare (idroscalo, Presezzo e alla Quisa) e apprezzare la sua passione e dedizione per questo bellissimo sport. Comprendo il suo stato d'animo perchè ho vissuto quest'esperienza più volte nella mia vita sportiva e so cosa si prova quando per mesi ti prepari focalizzando un obbiettivo e vedi crescere la condizione e poi tutto in un attimo crolla tutto.... Ti posso fare un piccolo esempio (potrei scrivere un libro a tal proposito...) anche se capisco che non ti sarà di molto aiuto, nel 94' a pochi giorni dagli europei di Helsinki, ero nel periodo di massima forma, durante quello che doveva essere l'ultimo lavoro di rifinitura, ho accusato una fitta nella zona inguinale che però non mi aveva impedito di terminare l'allenamento in maniera ottimale (un medio variato di 23km. conclusi alla media di 3'04" al km.). Terminato il lavoro mi sono cambiato la maglia per iniziare il defaticamento, dopo alcuni passi però non riuscivo più quasi neanche a camminare....in breve...diagnosi "frattura da sovraccarico all'ischio pubico" con conseguente STOP di tre mesi....ma quello che più conta ho dovuto assistere alla maratona davanti alla televisione, convinto che "avrei appeso le scarpe al chiodo"... per la cronaca il primo italiano fu l'amico Luigi Di Lello 5°. Il resto della storia è che ad Aprile dell'anno seguente 95' sono arrivato 3° in Coppa del Mondo nella maratona di Atene vincendo la Coppa del Mondo a sq. con Gozzano e Crosio e qualificandomi per i giochi Olimpici di Atlanta. Da allora la mia storia sportiva ne ha passate.....come ho già detto potrei scrivere un libro..... mi sono sempre rialzato e ripartito facendo tesoro dell'esperienza vissuta, come del resto chiunque di noi fa per passione di questo sport. In bocca al lupo Filippo, vedrai che ripartirai presto e sicuramente più forte di prima... Ciao Davide Milesi
| 11 |
una classica d’autunno alla quale non si può rinunciare
Complimenti a tutto il gruppo dei “ Fodipe “ per l’ottima riuscita della manifestazione sportiva alla quale ho volentieri partecipato, divertendomi come sempre. In particolare quest’anno ho notato un’organizzazione ancora più efficiente a partire dalle preiscrizioni che hanno poi facilitato l’iscrizione vera e propria, per continuare con la nuova sede del ritrovo molto comoda, per finire con l’introduzione dei premi di categoria, mantenendo per altro un costo di iscrizione sempre contenuto. Credo che grazie a Voi questa gara sia ormai entrata di diritto nel calendario podistico bergamasco ma non solo, come una classica d’autunno alla quale non si può rinunciare. Vanni palazzini
| 11 |
i tappeti....uno spettacolo
Come al solito organizzazione alla Quisa impeccabile, anzi migliorata! I tappeti attorno al 4^ km poi sono stati uno spettacolo! Complimenti ancora e grazie! Ciao, Matteo
| 11 |
bravi ragazzi
Complimenti davvero per la solita impeccabile organizzazione !! La gara è sempre bella e, nonostante la pioggia incessante dei giorni precedenti, il terreno è risultato comunque praticabile e spettacolare, complice ovviamente la splendida cornice del parco dei colli Bravi ragazzi. Giassi Diego A.s.d. Medirun
| 11 |
un piccolo favore per la moglie
Ciao ragazzi, sono Guido Magoga. Ho partecipato alla vostra manifestazione podistica l’altro ieri. Un complimento in più non sposterà la media (che dev’essere già alta...), dei complimenti che avrete ricevuto, ciò non di meno non posso esimermi dal farvelo: viene da un vecchio runner che arriva dal veneto, regione come si sa, strapopolata di runners amatoriali, e di competizioni in ogni angolo del territorio regionale con, diverse volte, migliaia di partecipanti. Vi devo chiedere un piccolo favore per accontentare mia moglie (abbiate pietà di me, sapete cosa succede quando non s’accontenta una donna!...) Eh sì, perché di femmina parliamo, (certifico che è femmina!...) e non maschio come erroneamente è finita nelle vostre classifiche dal sito. Quando siamo stati a ritirare i pettorali, si scoprì che il nome Wally era stato interpretato come nome maschile, invece (almeno qui in Italia, e lei è italianissima...) Wally è nome femminile. Alla consegna dei pettorali, uno dei “vostri” ha eseguito all’istante la correzione sul cartellino puntato dietro, tant’è che nelle classifiche del dopo gara, è uscita nel posto corretto. E fin qui tutto bene... Io l’ho accompagnata per tutta la gara (per la verità, se avessi corso per i fatti miei, non è che avessi potuto fare tanto tanto di più!...) Porteremo un ottimo ricordo del 1° novembre 2008, ma mia moglie vorrebbe vedere la sua “performance” nella cat. H (intorno a metà classifica) e non tra i maschi della D dove risulta in 31^ posizione. Vi prego, esauditela! Ho quasi 60 anni e me ne resterebbero ancora qualcuno per “ciulare”, ci terrei a perderne meno possibile! Grazie di tutto, e scusate se la forma di questa mia lettera è risultata scherzosa ed amichevole...m’è venuta così, forse ancora dietro l’onda della soddisfazione per essere stati lì da voi! Se il destino ci terrà in salute, potremo rivederci anche in futuro. Complimenti ancora e ciao a tutti! Guido Magoga
| 11 |
organizzazione ed impegno
Un grazie per la perfetta organizzazione e l’impegno dimostrato soprattutto in fase di preparazione visto il meteo terribile degli ultimi giorni! Avendo partecipato all’organizzazione di alcune gare runners bergamo so quanto sia faticoso e difficile lavorare per organizzare ma è anche ricco di soddisfazione quando tutto va bene e comunque sai di aver dato il meglio che si può! Mentre mi avviavo a fine gara verso casa sempre di corsa ho quindi salutato e ringraziato con sincerità quelli che stavano smantellando il percorso ed era bello vedere quanto anche poche parole facciano piacere a chi si è dato tanto da fare…. Quindi….BRAVI E GRAZIE::: ci si vede nelle prossime corse. ciao. Gianmauro Vitali runners bergamo
| 11 |
impeccabili
Come volevasi dimostrare organizzazione impeccabile.... Grazie per il gran d'affare che vi siete dati ma ripagato con l'ottima riuscita della manifestazione che penso abbia lasciati tutti contenti. Magnifico anche il percorso che complice anche le condizioni meteo dei giorni precedenti si è rivelato tecnico e selettivo. Bellissime anche le foto...ciao Davide Milesi
| 11 |
aspettateci per il prossimo anno
Eccomi..dopo una bella mattinata passata in compagnia di bella gente sportiva, in un paesaggio suggestivo, divertente, colorato e tirato a "festa" per l'occasione, non posso che farvi i miei complimenti per l'ottima e impeccabile organizzazione, per la disponibilità dei volontari e anche (e non guasta!) per il buon bicchiere di vino che accompagnava le caldarroste.. Grazie ragazzi e aspettateci per il prossimo anno.. Bertasa Cinzia
| 11 |
grazie di cuore
Grazie di cuore come sempre siete stati GRANDI !!!!!! Un grosso saluto e un arrivederci alla Quisa per il 2009!!! Ciao. Nadia Bolis
| 11 |
complimenti scontati e provocazioni
ciao i complimenti sono scontati,d'innanzi ad una macchina organizzativa come la vostra ogni commento è superfluo, poi ovviamente chi trova qualcosa da ridire lo trovi sempre ! la quisa ha dalla sua la cornice paesaggistica che già fa il 20% il resto è vostro ,ma io sai sono affezionato al trofeo flores un trofeo da far invidia ad un meeting del nord europa (questanno c'era anche il clima da svezia ) è una battuta ovviamente ma ci potreste pensare :una maratona possibilmente veloce,tanto per rompere le scatole a bergamo magari nella bassa per avere un percorso veloce magari in accordo con castel rozzone,cologno al serio e brignano,una maratona tipo vigarano mainarda,senza attrazioni paesaggistiche ma un percorso scorrevole,ovviamente uisp cosi la fidal bergamo ci sbatte tutti in gattabuia. sò che già ci sono rogne per il fosso : ma squadroni come i runners perchè non pensano di buttare la tessera fidal per passare alla uisp? è una provocazione ovviamente,ma ripensando a monasterolo gara fidal internazionale 200 partenti (mettendo anche le papere del lago di endine ) e valbrembo 380 arrivati mi vien proprio da dire che a noi poveri diavoli di podisti fan prima a mettercelo nel didietro che in testa (come dice mio padre è un proverbio bergamasco ) ciao a tutti e grazie per tutto ciò che avete fatto per far divertire noi bimbi viziati. moretti paolo
| 11 |
bravi questi ragazzi dell'asd fò di pe
Non deludono mai quando organizzano. Si trova tutto quello che un corridore può chiedere, perfino tra le tante preoccupazioni climatiche sono state prevenute con un posto al coperto,un buon caffé poi la convalida delle iscrizioni velocissima, un pacco gara contenente le FAVE DEI MORTI e prodotti della Valetudo. Oggi la mia golosità mi fa cambiare programma...sono arrivato sul posto con l'idea di far correre Manuel al mio posto, fatto il cambio, non mi rimaneva altro che stare a riposo come consigliato dopo lo stappo avuto di recente, ma vedere gli amici mettere il pettorale non è stato per niente facile, così ho deciso di chiedere se era possibile riscrivermi , ok oggi l'obbiettivo sono i 400 grammi delle Fave dei Morti. Alle 9 il via dei 280 partecipanti alla quarta edizione della ''Corsa sulla Quisa'', i colori delle canotte in questo parco sono esaltate al massimo con questo verde... Atleti sempre più veloci al traguardo . Tra i circa 35 R.B presenti ottimo risultato di Zanotti Franco 10 assoluto in 26,56, nella categoria 50-59 Vanni Palazzini primo in 29.53 buone prestazioni per gli altri\e. Dopogara a base di caldarroste e buon ristoro . Rientro con un orgoglio in più per tutto l'mpegno trovato in questo piccolo gruppo. Un saluto a tutti!!! Flavio Mangili
| 11 |
smarrimento borse
Ciao Fo Di Pe Siamo Oriana e Mauro del G.A.V. Vertova; Per prima cosa volevamo complimentarci per l'ottima organizzazione. Vi scriviamo per segnalarvi un piccolo smarrimento oggetti.............( borse G.A.V. ) Dopo le premiazioni, ci siamo accorti di non avere più le nostre borse contenenti tutto il nostro abbigliamento sportivo. Siccome nelle borse non ci sono documenti, chiediamo a chiunque abbia notizie o le abbia prese per sbaglio di contattare i Fo Di Pe.