Ultima
uscita del 2008 ed ennesima serata
di pioggia. Quest'anno non siamo
stati fortunati, avevamo iniziato
splendidamente con la luna di Zambla
poi abbiamo trovato spesso
situazioni meteo non favorevoli.
Nonostante le condizioni avverse,
non abbiamo mai desistito, anzi,
siamo stati sempre pronti a sfidare
le intemperie. Venerdì 12 dicembre,
Carobbio degli Angeli, ci prepariamo
ad addentrarci nei sentieri delle
colline che circondano il paese che
ci ospita, grazie al club Pantera
Rosa. La serata è organizzata dal
Presidente Massimo con l'aiuto dei
validi collaboratori e per la prima
volta non abbiam dovuto
preoccuparci, tutto pronto. Dopo
esserci adeguatamente coperti,
usciamo dalla sala parrocchiale,
dove già si respira aria di festa
con sapori di salami, formagelle e
quant'altro. Aspettati i
ritardatari, si parte abbastanza
puntuali ed in gruppo percorriamo le
vie del paese, suggestive ed ancora
più affascinanti con i colori della
pioggia. Siamo in 20, un buon numero
vista la pioggia insistente ed il
percorso nei boschi con fango ed
insidie varie. Ci addentriamo nei
vicoli stretti e cominciamo a salire
verso la chiesetta dei Mortini in
direzione Colle degli Angeli.
Salendo abbiamo la possibilità di
ammirare il paesaggio sottostante
grazie alla serata senza foschia,
pur se condizionata dalla pioggia.
Abbiamo anche la fortuna di entrare
sul tappeto erboso del campo da golf
" La Rossera " e di incontrare il
primo amico ansioso di salutarci, un
Riccio. Ci fermiamo e dopo aver
tentato inutilmente di scattare una
fotografia decente, riprendiamo la
corsa sul fantastico green
collinare. La macchina fotografica
non ci supporta avendo l'obiettivo
offuscato dall'umidità. Imbocchiamo
il sentiero boschivo e con cautela
corricchiamo tenendo fisso lo
sguardo al terreno infangato. Il
percorso è bellissimo, abbraccia
tutta la collina con un traverso che
ci porta senza fatica nel punto più
alto, il Colle degli Angeli. Altri
amici ci incrociano, le Salamandre,
ed anche in questo caso non possiamo
fare a meno di fermarci e tentare un
ritratto che in qualche modo riesce.
Riscendiamo verso il campo da golf e
dopo vari passaggi nel bosco ci
ritroviamo su una carrozzabile dove
maestosamente si erge la figura del
castello del X secolo, su uno sfondo
di montagne innevate. Rifacciamo i
complimenti per la scelta
dell'itinerario e giù verso la
chiesa parrocchiale dove ci
aspetta il caldo della sala
preparata per la nostra insaziabile
voglia di riempire la panza e
bagnare il gargarozzo. Un fantastico
vinello appena varcato l'uscio era
il massimo che potessimo aspettarci
così come la vista della tavolata
abbondantemente preparata con pane,
salame, pancetta, formaggi. Ci si
cambia velocemente e gambe sotto il
tavolo per l'abbuffata ristoratrice
che ridona le energie dopo i 12,5 km
percorsi ed i 100 minuti dedicati.
Meraviglia della corsa che unisce ed
aggrega e rende tutti veloci...a
tavola. Che atleti fantastici, danno
il meglio fino all'ultimo, bagnando
persino il panettone nella ciotola
con crema preparata dalla moglie di
Marco. Limoncello finale e poi i
ricordi si affievoliscono, resta una
bellissima serata, organizzata
splendidamente dal club Pantera
Rosa. L'appuntamento di luna piena
ha lo scopo di raggruppare persone
che indipendentemente
dall'appartenenza, abbiano voglia di
condividere una serata in compagnia,
per correre, divertirsi e
conoscersi. E' questo lo spirito che
ha spinto tanta gente durante l'anno
ad affrontare la neve, la pioggia,
il vento, noncuranti dell'assenza
della luna. Lasciamo questo 2008
ringraziando i tanti amici
incontrati con la speranza di
conoscerne altri già dal prossimo 09
Gennaio, Venerdì, ancora sulle nevi
di Zambla, con la maestra da sci e
grande Skyrunners Carolina Tiraboschi che ha già prenotato il
ristorante per un' altra fantastica
serata.
forvezeta