• home • fò di pe • gare • classifiche • fotorisultati • allenamenti •

luna  piena  facciamoci  tre  monti

PRESENTAZIONE PERCORSO                                     GALLERIA  FOTOGRAFICA  SERATA

La penultima giornata dell'anno ci ha riservato una leggera pioggerella che non ha scalfito la determinazione dei lunaioli, affezzionati all'appuntamento serale con le lampade in fronte. Valbrembo, sede dei fò di pe, accoglie i 35 partecipanti all'ultima uscita annuale e l'assessorato mette a disposizione la struttura sportiva con spogliatoi maschili e femminili e saletta per terminare la serata in compagnia. Si parte guidati da Rasta e dalla scopa Forvezeta (che dimentica la macchina fotografica nello spogliatoio) ed è un bel gruppone quello che si avvia verso la prima asperità, il monte di Sombreno. Si decide di percorrere il tratto originale con gli inevitabili problemi legati al terreno scivoloso e fangoso. La scalinata ci porta all'inizio del primo tratto sterrato per poi addentrarci nel bosco e sbucare sulla ciclabile del Quisa. Saliamo, sempre nel buio del bosco, verso il ristorante Alpini a S. Sebastiano e quindi, tramite sentiero, verso la vetta di Monte Bastia. La serata è caratterizzata da una leggera foschia, fortunatamente non piove e tra le nuvole si intravede l'alone della luna. Proseguiamo verso S. Vigilio, scendiamo dallo Scorlazzone e successivamente da via Astino per poi imbucare il sentiero del bosco dell'allegrezza che ci farà sbucare alla Madonna del Bosco. Saliamo al Monte di Mozzo e sorpresa, dal retro del basamento in cemento sbuca uno zaino con thermos e thè caldo, preparato da Rasta e lasciato sul posto nel pomeriggio. Dopo il ristoro scendiamo verso il paese di Mozzo e quindi Valbrembo che vede terminare questa ultima uscita annuale di luna piena. Doccia calda e rinfresco per tutti con pane, salame, coppa, formagella, taleggio, frutta e dolci. La parte del leone la fa, come sempre, Bacco bianco e rosso, che fa salire l'umore e rende la serata allegra e spensierata. Per finire un grazie a quanti hanno partecipato alle uscite 2009 (oltre 300 presenze) ed un arrivederci all'anno 2010 che inizierà il 29 gennaio con il tradizioanle appuntamento sulla neve di Zambla, sempre con Carolina Tiraboschi, questa volta con l'uscita di corsa.                                          forvezeta