• home • fò di pe • gare • classifiche • fotorisultati • allenamenti •

GARE DAL  29  AL  04 APRILE 09

 

29/03/2009                                                                                 6^ Treviso Marathon - Treviso                                           Migidio Bourifa e Laura Giordano Campioni Italiani classifica completa                FOTO FODIPE                                                              FOTO PODISTI

E’ da Vittorio Veneto che ha preso la partenza la 6^ edizione della Treviso Marathon. La maratona è a carattere internazionale con percorso misurato e certificato il cui via è stato dato alle 9 40. La manifestazione inoltre è valida per l’assegnazione del Campionato Italiano Individuale Assoluto e Master (FIDAL) sia per le categorie maschili che per quelle femminili. Oltre 4000 atleti si sono presentati alla partenza nonostante la prevista pioggia che li accompagnerà per tutto il tragitto. I favoriti alla partenza sono Migidio Bourifa e Ornella Ferrara ma le condizioni atmosferiche possono giocare brutti scherzi. Il percorso punta a sud, verso Treviso sede dell’arrivo, mentre la pioggia non da tregua e il vento, fastidioso soprattutto nell’ultimo tratto, soffia da est a fianco degli atleti. Il passaggio alla mezza maratona fa capire che la sfida è circoscritta a due soli atleti: conduce Mostafa Errebbah con alle spalle Migidio Bourifa. Transitano in 1h06’06’’, il terzo è ormai già staccato di 43’’ ed è Boudalia, il keniano Lomuria transita a 1’38’’ di distacco. Anche a metà gara al femminile transita una coppia, il loro tempo è di 1h17’42’’ e sono Josephine Wangoi e Laura Giordano. La proiezione del tempo darebbe per entrambe il record personale. Al termine di continue scaramucce e di chilometri corsi nel controllarsi reciprocamente ha la meglio Migidio Bourifa, della Atletica Valle Brembana, che stacca il compagno di avventura a pochi chilometri dall’arrivo e si aggiudica il titolo italiano di maratona terminando in 2h14’14’’. Alle sue spalle colui che ha movimentato più di altri la corsa, altro italiano Mostafa Errebbah con 2h15’31’’. Rimontando posizioni, al terzo posto chiude Giorgio Calcaterra in 2h20’56’’ davanti a Achmuller, Boudalia e Lo Piccolo. Migliorando di 2 minuti il proprio personale, vince la maratona e si aggiudica il titolo italiano di maratona Laura Giordano che finisce in 2h35’36’’. La Giordano ha corso in solitudine gli ultimi 12 chilometri, staccando l’altra italiana Josephine Wangoi di 1’45’’. Al terzo posto e staccata di 7’ è arrivata la favorita della vigilia, Ornella Ferrara, che ha perso il passo delle battistrada già dal ventesimo chilometro. Per i fo’ di pe erano presenti Forvezeta che termina l’ennesima fatica in 3h21’39’’, Spock che dopo Barcellona finisce in 3h28’23’’ e Sei secondi che in previsione di Boston si accontenta di 3h37’09’’. Buonissima l’organizzazione con ristori abbondanti e al coperto, non una auto ha disturbato il passaggio degli atleti, nemmeno a Treviso o durante l’attraversamento di centri urbani.  pannocchia

29/03/2009                                                                                 13^ Scarpa D'Oro Half Marathom - Vigevano - PV Corrado Mortillaro e Elisabetta Comero        classifica completa   

Questa edizione della scarpa d’oro half marathon raggiunge l’obiettivo che si era prefissato raggiungendo con largo anticipito il traguardo dei 1300 iscritti; l’organizzazione ha dovuto dire no a tanti altri appassionati, un’ulteriore conferma che la gara piace e che si sta ritagliando un ruolo sempre più importante nel panorama podistico italiano. Giornata non proprio ideale, infatti la pioggia ed il vento hanno provato a dare qualche problema alla manifestazione ma la volontà degli atleti e la buona organizzazione hanno avuto la meglio. La gara è partita dallo stadio “Dante Merlo” di Vigevano ed è proseguita lungo un tracciato chiuso al traffico, molto vario, passando dalla Piazza Ducale per poi raggiungere la natura protetta del Parco del Ticino e ritornare nelle vie cittadine arrivando nuovamente allo Stadio. Nella gara maschile prevale Corrado Mortillaro con il tempo di 1h08’34”, secondo Abdelkader Belfakir in 1h10’52” e terzo Francesco Bianco in 1h11’12”. Tra le donne vince Elisabetta Comero in 1h25’05”, seconda Alice Bertero in 1h25’21” e terza Silvia Murgia con il tempo di 1h27’05”. Per i fò di pe presenti Ferro, Ventesimo, Coscia e Vitamina.  cucciolo

29/03/2009                                                                                 3^ Mezza Maratona di Cellatica - BS                               Khalid En Guady e Barbara Castellaneta        classifica completa      

Percorso privo di traffico per una mezza apprezzata per semplicità ed organizzazione. Da quest'anno si è unita anche la prima edizione della 6 Miglia che che ha stimolato la prima parte della gara. Pioggia per tutta la gara con intensità aumentata negli ultimi 10 finali. Oltre 300 arrivati nella mezza con vittoria di Khalid En Guady in 1h 07' 01'', seconda posizione per Abdelhadi Tyar in 1h 07' 19'' e terza per Simon Elnomirosi in 1h 11' 14''. Nella graduatoria femminile, acuto di Barbara Castellaneta in 1h 21' 57'' su Monica Pont Chafer, 1h 22' 48'' e Nadia Turotti, 1h 26' 05''.  forvezeta con contributo di flavio

29/03/2009                                                                                 1° Trofeo Amici di Capiago Intimiano - CO                Lahcen Mokraji e Cecilia Sampietro        classifica completa      

Corsa solidale di 10 km per i bambini Africani che purtroppo non raggiunge le 100 unità. Di buon livello invece il podio con Lahcen Mokraji che sfreccia in 31' 16'' seguito da Paolo Finesso, 31' 28'' e Fabrizio Sutti, 31' 39''. Cecilia Sampietro vince la gara femminile con chilometraggio ridotto, in 34' 34'' su Rosita Rota Gelpi, 24' 55 e Monica Quagliani, 25' 13''.frz

29/03/2009                                                                                 26^ Vivicittà di Genova - GE                                     Armando Sanna e Emma Quaglia        classifica completa

Armando Sanna della Cover Mapei di Verbania ed Emma Quaglia, portacolori del Cus Genova, hanno dominato la ventiseiseima edizione di Vivicittà, corsa a Genova sotto un diluvio torrenziale che non ha però scoraggiato gli oltre 650 atleti che si sono misurati sul percorso competitivo di 12 chilometri di quella che è la classica podistica organizzata ogni anno dalla Lega atletica leggera Uisp in 40 città in Italia e 20 nel mondo sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Ai nastri di partenza di Villa Gentile, però, anche tante famiglie, bambini ed anziani. Come si diceva vince Armando Sanna in 37' 42'' che controlla Unai Castrillejo, 38' 06'' e Luca Campanella, 38' 18''. Femminile a Emma Quaglia in 41' 56'', seconda Viviana Rudasso, 44' 37'', terza Elena Riva, 45' 43''.    forvezeta

29/03/2009                                                                                 11^ Vola Ciampino - Ciampino - Roma                         Julius Too Kipkurgat e Asmae Ghizlane      classifica completa     

Oggi è andata in scena l'11ª edizione della Volaciampino, gara competitiva di 10 km su strada. Oltre a questa con partenza anticipata, rispetto alla gara podistica, si è svolta la competitiva di 2 km a passo libero aperta a tutti. Forte vento contrario e assenza di quasi tutti i riferimenti chilometrici. Per quanto riguarda la gara competiva, la vittoria in campo maschile è andata al giovanissimo keniano JULIUS TOO KIPKURGAT (della società Toscana Atletica) in 30’00''. Al secondo posto e staccato di soli 6 secondi TAYEB FILALI (della ACSI Campidoglio Palatino), seguito da PASQUALE RUTIGLIANO in 31’29’’ (gruppo sportivo dell’Esercito). In campo femminile la vittoria è andata alla ASMAE GHIZLANE in 34’31 (Atletica Gran Sasso), seguita a 5 secondi da VINCENZA SICARI ed a 10” da GEGIA GUALTIERI entrambe del gruppo sportivo dell’Esercito.    innominato

29/03/2009                                                                                 IlPracinquantesimo - Lesmo - Monza                                     Davide Milesi su Filippo Ba     

FOTO PODISTI

In occasione del cinquantesimo della ditta Ilpra di Lesmo, azienda specilizzata nello stampaggio di materie plastiche, con la colalborazione ed organizzazione della societa' sportiva GP Villasantese, si è svolta a Lesmo, una manifestazione su strada di buon livello. Circa 200 i partecipanti che hanno corso su di un percorso decisamente impegnativo che si sviluppava tra i centri abitati di Lesmo (adiacente ad Arcore), Gerno e Peregallo e sotto un cielo plumbeo e pieno di pioggia. Due giri da 4500 metri che hanno visto darsi battaglia buoni specialisti delle corse su starda e non. Dopo il primo giro si è costituito un terzetto composto da Filippo Ba (Cento Torri Pavia), Davide Milesi (GS Orobie) e Pietro Colnaghi (GS Corno). Nelle donne scontro al vertici tra Paola Testa (Italgest) e Claudia Gelsomino (Ondaverde) che poi si è aggiudicata la prova. Nota particolare per queste due atlete che hanno superato entrambe i 40 anni. Tornando alla prova maschile, una piccola rimessa in gioco tra Milesi e Ba, che già si erano dati battaglia in quel del Passo del Ciovasso lo scorso 15 marzo, è finita comunque come in quella gara, cioè con Davide Milesi (anch’esso orami sopra i 40 anni), nell'ultima ripidissima discesa che riusciva a staccare Filippo Ba che a sua volta staccava Pietro Colnaghi (per altro compagno di allenamento di Ba), cosicchè la classifica finale era così definita per quanto riguarda i primi 8 maschi e le prime tre femmine :  1^ MILESI DAVIDE (GS OROBIE)  - 2^ BA FILIPPO (CENTO TORRI PAVIA) - 3^ COLNAGHI PIETRO (GS CORNO MARCO) - 4^ TAGLIABUE CLAUDIO (CSSR BRESCIA) - 5^ SIMONETTA COSTANTINO ( FALCHI LECCO) - 6^ CIVIELLO GAETANO (TOMMY SPORT) - 7^ RIPAMONTI STEFANO (CTL3) - 8^ BOTTTURA ORAZIO (BESANESE)  Nel femminile  1^ GELSOMINO CLAUDIA (ONDA VERDE) - 2^ TESTA PAOLA (ITALGEST) - 3^ SOLIMAN MARTINA (PBM BOVISIO MASCIAGO)        Articolo di Pasqualino Passoni pubblicato da www.podisti.net

29/03/2009                                                                                 Mondiali di Corsa Campestre - Amman - Giordania Gebremariam Gebre-egziabher e Florence Kiplagat      classifiche complete             

L'etiope Gebremariam Gebre-egziabher e la keniana Florence Jebet Kiplagat hanno vinto oggi ad Amman (Giordania) i titoli Mondiali di corsa campestre. Gebremariam si è scrollato di dosso l'antipatico ruolo di "spalla" sportiva, recitato per alcuni anni al fianco di Kenenisa Bekele. Una intera carriera (o quasi, visto che ha appena 25 anni) da gregario, prima dell'acuto, dell'oro che promuove al ruolo di protagonista. Gara con esito sorprendente, perché proprio nel giorno in cui l'Etiopia non schiera i fratelli Bekele, il Kenya finisce fuori dal podio individuale, con Leonard Komon fermatosi ad un soffio dal bronzo (medaglie all'ugandese Moses Kipsiro e all'eritreo Tadese). Sessantunesimo posto per l'unico azzurro in gara, Gabriele De Nard. Tra le donne il successo di Florence Jebet Kiplagat premia una delle atlete che maggiormente si erano messe in luce nella stagione sui prati. Piazza d'onore, a fare doppieta, per l'altra keniana Masai Linet Chepkwemoi, mentre al terzo posto si è piazzata l'etiope Melkamu Meselech, una delle donne più titolate tra quelle impegnate oggi sull'arido tracciato giordano.  Nella gara Under 20 maschile vittoria per Abshero Ayele, diciottenne etiope già argento lo scorso anno, che ha avuto ragione del keniano Mbishei Titus Kipjumba, e dell'ugandese Moses Kibet. Gara di coppia per i due azzurrini: sessantottesimo Antonio Guzzi, settantunesimo (a due secondi) Dario Santoro. La prova junior al femminile è stata vinta da Genzebe Dibaba, la terza delle sorelline della ormai celebre dinastia etiope, che ha bissato così il titolo già conquistato dodici mesi fa ad Edinburgo. A completare il podio, le keniane Merci Cherono e Jackline Chepngeno. Quarantaduesimo posto per Valeria Roffino (finita nelle dieci europee), sessantaduesimo per Lucia Colì.     spunti tratti da sito fidal