La parola 'energia deriva da tardo latino energīa, a sua volta dal greco energheia, usata da Aristotele nel senso di azione efficace, composta da en, particella intensiva, ed ergon, capacità di agire. Il metabolismo dei glucidi, fornisce all' organismo l' energia necessaria per la completa demolizione dei lipidi.
I lipidi (detti anche grassi, dal greco lipos, grasso) sono le biomolecole non idrosolubili e i più semplici e comuni sono gli acidi grassi. I lipidi includono i trigliceridi, che sono le principali molecole energetiche ed hanno funzione di riserva energetica.
Se prevalgono i lipidi si va incontro a chetosi e ad accumulo di grasso.
Se prevalgono i glucidi, la parte di questi che non viene utilizzata per metabolizzare i lipidi, viene trasformata essa stessa in lipidi e può condurre al diabete |
|